Corsi di aggiornamento professionale per docenti
Formazione Anicia, ente di formazione riconosciuto dal Miur, propone corsi di aggiornamento professionale dedicati alle educatrici e a tutto il personale delle scuole di ogni ordine e grado.

Pensare la didattica: contesto, processi, strategie
Corso inerente la sensibilizzazione alle esigenze e ai bisogni degli studenti alla luce delle innovazioni didattiche e di sistema. A partire dall’analisi dei nuovi approcci didattici verrà posta l’attenzione su molte tematiche attualizzate che invitano ad un vero e proprio ripensamento della didattica e del “fare scuola”.
Maggiori Informazioni >
Regole e divieti nella scuola dell’infanzia: come è possibile contrattare?
Finalità del corso è apprendere la gestione della contrattazione educativa per consentire alle insegnanti di sperimentarsi nella gestione di situazioni e di comportamenti problematici
Maggiori Informazioni >
Le nostre emozioni in gioco al tempo della pandemia
Il webinar, a cura di Diana Penso, vuole sviluppare una maggiore competenza emotiva per aumentare la consapevolezza sociale, saper gestire e regolare le proprie emozioni, quelle dei bambini e delle bambine e delle loro famiglie
Maggiori Informazioni >
Il dialogo educativo nella scuola dell’infanzia
La relazione educativa con la classe richiede spesso interventi educativi specifici che vanno necessariamente previsti e adottati con competenza al fine di evitare il degenerarsi in situazioni spiacevoli e in dinamiche in grado di attivare malumori nelle relazioni interpersonali e sociali
Maggiori Informazioni >
Educazione affettiva e autonomia
Il webinar si propone di promuovere il riconoscimento e la consapevolezza delle emozioni che colorano e scaldano le relazioni, sia per lo sviluppo dell’autonomia del bambino, sia per potenziare le competenze emotive dell’insegnante
Maggiori Informazioni >
Le perle del metodo Feuerstein – Approfondimenti di alcune tematiche del metodo di particolare rilevanza
RACCONTARE E CONTARE – Insegnare italiano nella classe prima della scuola primaria
CONTARE E RACCONTARE – Insegnare matematica nella classe prima della scuola primaria
Dinamiche inclusive nella società post complessa
Ricerche, riflessioni, esperienze e narrazioni. Tre incontri a cura di Francesca Salis
Maggiori Informazioni >
PERCHÉ TUTTO È MUSICA
Il corso offre la possibilità di acquisire conoscenze e competenze essenziali inerenti alle più importanti teorie pedagogiche di educazione musicale ed offre gli strumenti per poter progettare percorsi innovativi e coinvolgenti, promuovendo la trasversalità e la continuità tra la scuola dell’infanzia e la scuola primaria
Maggiori Informazioni >
GIOCARE CON LE EMOZIONI
La riapertura di quest’anno scolastico costituisce per i Servizi educativi 0-6 e per il personale educativo una sfida a molti livelli: da un lato l’emozione e la gioia di ricominciare un altro anno scolastico; dall’altro il timore di nuovi contagi e la solitudine che deriva da una compresenza ridotta
Maggiori Informazioni >
LA PANDEMIA E IL FUNZIONAMENTO PSICOLOGICO DEGLI STUDENTI
Seminario di formazione inerente gli aspetti e dimensioni interiori e comportamentali causati dalla pandemia
Maggiori Informazioni >
IL METODO FEUERSTEIN P.A.S. Standard ‐ LIVELLO 2
Il Metodo è basato sulla Teoria della Modificabilità Cognitiva Strutturale (MCS) elaborata dal Professor Reuven Feuerstein
Maggiori Informazioni >
IL METODO FEUERSTEIN – Percorso di formazione P.A.S. Livello 1 (II° Edizione)
Il corso è finalizzato a sviluppare un percorso di crescita e potenziamento cognitivo per mezzo del Metodo Feuerstein.
Maggiori Informazioni >
Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) e unità di apprendimento
La CAA è un metodo con diverse strategie, approcci, tecniche e strumenti utili per la didattica inclusiva
Maggiori Informazioni >
Certificazione 7 MODULI USER
Ottieni il Passaporto Europeo del computer, la certificazione informatica più riconosciuta e spendibile in ogni ambito
Maggiori Informazioni >
Certificazione LIM + Tablet
Acquisisci punteggio nelle graduatorie provinciali di I e II fascia con i corsi online EIPASS e migliora la tua posizione in graduatoria
Maggiori Informazioni >
Certificazione TABLET – Livello avanzato
Acquisisci un titolo spendibile nel mondo scuola per far sì che l’uso del Tablet diventi un valore aggiunto all’insegnamento
Maggiori Informazioni >
Certificazione LIM – Livello avanzato
Acquisisci un titolo spendibile nel mondo scuola creando equilibrio tra padronanza dello strumento e metodologia didattica
Maggiori Informazioni >
Certificazione PROTAGONISTA DELLA SCUOLA DIGITALE
Aggiorna le tue competenze specifiche nel settore ICT, per supportare il progetto di informatizzazione del sistema scolastico promosso a livello nazionale e europeo
Maggiori Informazioni >
Certificazione ESPERTO IN BULLISMO E CYBERBULLISMO
Diventa un docente esperto in bullismo e cyberbullismo, come richiesto dalla L. 71/2017, imparando a identificare e affrontare le principali minacce
Maggiori Informazioni >
Certificazione DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA
Progetta il tuo lavoro in maniera differente, inserisci nuovi strumenti nella “cassetta degli attrezzi” e sentiti a tuo agio anche con la didattica digitale e a distanza
Maggiori Informazioni >
Certificazione TEACHER
Fai diventare il digitale un metodo didattico adatto a ogni disciplina, usando la metodologia didattica giusta per i diversi strumenti disponibili
Maggiori Informazioni >
Certificazione ANIMATORE DIGITALE
Acquisisci le competenze necessarie per diventare Animatore digitale, come richiesto nel PNSD, e assumi un ruolo strategico nella diffusione dell’innovazione a scuola
Maggiori Informazioni >
Metodologie didattiche per l’integrazione degli alunni con disturbi specifici di apprendimento (DSA)
Master di I Livello - Durata 1500 ore - 60 CFU
Maggiori Informazioni >

Ente Accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola – Direttiva 170/2016