La preparazione offerta dai nostri corsi consente di affrontare le prove previste per l’ammissione al TFA. Il piano di studio si articola in contenuti e simulazioni per ogni competenza prevista nel bando.
La preparazione proposta nei nostri corsi consente di affrontare tutte le prove previste nel bando, nonché di acquisire le competenze organizzativo-gestionali e di leadership proprie del Dirigente Scolastico.
La preparazione al concorso offerta dai nostri corsi guiderà i candidati ad acquisire le competenze richieste al Dirigente Tecnico e ad affrontare tutte le prove previste nel bando. Materiali di approfondimento e aggiornamenti sulle nuove normative saranno a disposizione dei corsisti durante tutto il percorso.
Il Comune di Roma istituisce periodicamente dei concorsi pubblici per l’accesso al ruolo di funzionario e personale educativo di vario livello. Da più di trent’anni Anicia offre a tutti i candidati massimo supporto nella preparazione alle prove di concorso garantendo professionalità e competenza.
Il ruolo primario che in questi ultimi anni va assumendo la figura dell’assistente amministrativo fa si che sia necessario un aggiornamento costante in entrata e in servizio. L’Anicia propone percorsi specifici che permettono di aumentare le competenze e il punteggio di tutto il personale ATA.
Certifica le tue competenze informatiche, qualifica e aggiungi valore al tuo Curriculum Vitae, facilitando il tuo inserimento nel mondo del lavoro.
Certifica le tue competenze di lingua, qualifica e aggiungi valore al tuo Curriculum Vitae, facilitando il tuo inserimento nel mondo del lavoro.
L’offerta formativa comprende Corsi di Perfezionamento rivolti a tutti i diplomati o laureati che intendono acquisire le necessarie conoscenze giuridico amministrative per la partecipazione ai concorsi pubblici.
Il Comune di Roma istituisce periodicamente dei concorsi pubblici per l’accesso al ruolo di funzionario e personale educativo di vario livello. Da più di trent’anni l’Anicia offre a tutti i candidati massimo supporto nella preparazione alle prove di concorso garantendo professionalità e competenza.



Formazione Anicia, ente di formazione riconosciuto dal Miur, propone corsi di laurea in lettere
Formazione Anicia, ente di formazione riconosciuto dal Miur, propone corsi di laurea in giurisprudenza
Formazione Anicia, ente di formazione riconosciuto dal Miur, propone corsi di laurea in Ingegneria
Formazione Anicia, ente di formazione riconosciuto dal Miur, propone corsi di laurea in economia
Formazione Anicia, ente di formazione riconosciuto dal Miur, propone corsi di laurea in psicologia

Le offerte di Formazione Anicia continuano vaste e differenziate. I nostri percorsi formativi si concludono con certificazioni riconosciute dal MIUR e promuovono lo sviluppo professionale del personale della scuola.
LA GOVERNANCE DIRIGENZIALE – corso di accompagnamento per DS – V Ed. | PARTENZA DICEMBRE 2024
Corso di accompagnamento alla funzione di dirigenza per i DS di ruolo e di nuova nomina giunto alla V edizione
Maggiori Informazioni >
Corso in diretta sincrona di preparazione al TFA di Sostegno
Corso in diretta sincrona di preparazione al X ciclo del TFA di Sostegno 2025 - iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti
Maggiori Informazioni >
LE REGOLE: quali regole oggi per i bambini?
Le regole nella vita sono importanti e sono necessarie per insegnare sin da piccoli il rispetto, la condivisione, lo stare con gli altri, la convivenza civile. Ma oggi sembra che il rispetto delle regole sia diventato sempre più difficile. Come affrontare questo importante problema di rispetto delle regole?
Maggiori Informazioni >
EMOZIONI “IN GIOCO”: esplorare i linguaggi emotivi e sviluppare la competenza emotiva
Il corso prevede di esplorare ed approfondire il tema delle emozioni, attraverso LABORATORI ESPERIENZIALI che utilizzano parole, gesti, sguardi, voci, paesaggi, musiche. Utilizzando i “cento” linguaggi espressivi che i bambini hanno a disposizione, saranno esplorati quattro percorsi: LA RABBIA, LA FELICITA’, LA TRISTEZZA, LA PAURA
Maggiori Informazioni >
DAL NIDO ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA: costruire la continuità zerosei
Le recenti pubblicazioni da parte del Ministero, delle LINEE PEDAGOGICHE PER IL SISTEMA INTEGRATO ZEROSEI, hanno posto al centro della riflessione, la questione della “continuità educativa”. All'interno del corso si affronterà l'argomento proponendo pratiche educative differenziate, in relazione alle diverse età dei bambini.
Maggiori Informazioni >
PROGETTARE PER UNITA’ DI APPRENDIMENTO: itinerari operativi
Il corso prevede di elaborare itinerari che tengano conto di: come si costruisce un progetto, come tradurre la teoria in operatività e in organizzazione, come tradurre le unità di apprendimento in piste di lavoro, integrate e intrecciate tra loro.
Maggiori Informazioni >
GIOCARE A SCRIVERE
Seminario a cura di Paola Tonelli che presenta un’ampia documentazione e metodologie operative specifiche per l'apprendimento naturale della lingua scritta dei bambini di 2-6 anni.
Maggiori Informazioni >
Corso di preparazione al concorso per DSGA
Corso in diretta sincrona di preparazione al concorso per DSGA 2023 - iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti
Maggiori Informazioni >
IL METODO FEUERSTEIN – Percorso di formazione P.A.S. Livello 1 (II° Edizione)
Il corso è finalizzato a sviluppare un percorso di crescita e potenziamento cognitivo per mezzo del Metodo Feuerstein.
Maggiori Informazioni >
IL METODO FEUERSTEIN P.A.S. Standard ‐ LIVELLO 2
Il Metodo è basato sulla Teoria della Modificabilità Cognitiva Strutturale (MCS) elaborata dal Professor Reuven Feuerstein
Maggiori Informazioni >
Corso di preparazione al concorso per Funzionario Educativo
Corso di preparazione in diretta sincrona di preparazione al nuovo concorso pubblicato dal Comune di Roma
Maggiori Informazioni >
Percorso 24 CFU
Percorso specifico per il conseguimento dei 24 CFU richiesti dal D.M. 616/2017
Maggiori Informazioni >

Ente Accreditato dal MIM per la formazione del personale della scuola – Direttiva 170/2016