Scuola, scrivere a mano fa bene
di Marco Belpoliti, la Repubblica
La perdita della parte tattile delle nostre azioni quotidiane, a causa della pervasività delle tecnologie, ci rende meno recettivi, e meno abili, …
Predisposizione e rilascio del Curriculum dello Studente 2024
da sinergie di scuola
Cosa devono fare le scuole, i candidati e le commissioni d’esame.
Da quest’anno, secondo quanto previsto dalle Linee guida sull’orientamento, “l’E-Portfolio rappresenta un’innovazione …
Valutazione primaria: il voto numerico c’è stato anche con il centro-sinistra
Valutazione scuola primaria: una lunga storia che inizia quasi mezzo secolo fa;
ma il voto numerico c’è stato …
Mobilità docenti 2024/2025: graduatoria d’istituto, individuazione perdenti posto e domanda condizionata
Allo scadere del termine previsto dall’O.M. per la presentazione della domanda di mobilità, i dirigenti scolastici avranno …
Valditara ci compra i tablet e poi ci vieta di usarli: forse il suo piano digitale era uno scherzo
di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano
So che con un governo di destra osare criticare il potere è rischioso, ma credo ancora nell’articolo 21 della Costituzione e …
Ingresso gratuito per i docenti a musei: la documentazione
Ingresso gratuito per i docenti a musei, aree archeologiche, monumenti:
quale documentazione presentare? Il modello da compilare …
Assunzioni da Gps sostegno, niente proroga
di Teresa Maddonni, Money.it
Dal Mim disparità di trattamento e i precari lanciano una petizione.
Stop alle assunzioni dalla prima fascia delle graduatorie per …
Mobilità del personale docente, educativo e ATA per l’anno scolastico 2024/2025: online la sezione dedicata con date e modalità per presentare la domanda
Per i docenti sarà possibile fare domanda dal 26 febbraio al 16 marzo 2024. Per il personale educativo dal 28 febbraio al 19 marzo. Per …