Corsi sincroni di aggiornamento professionale
Nei corsi in sincrono i docenti e discenti comunicano da luoghi diversi, ma contemporaneamente. Moduli e lezioni che costituiscono la formazione sincrona sono i webinar.

Scopri i nostri corsi per la formazione
La scatola azzurra: laboratorio per educatrici e insegnanti – II° edizione
Laboratorio didattico in presenza relativo alla metodologia della Scatola Azzurra. Condotto da Maria Concetta Occhipinti e Claudio Puliatti con la partecipazione di Paola Tonelli
Maggiori Informazioni >
GIOCARE A SCRIVERE
Seminario a cura di Paola Tonelli che presenta un’ampia documentazione e metodologie operative specifiche per l'apprendimento naturale della lingua scritta dei bambini di 2-6 anni.
Maggiori Informazioni >
FARE MUSICA A SCUOLA: strumenti per una didattica interdisciplinare all’infanzia e alla primaria
Il corso ha un’impostazione pratica ed esperienziale, offre elementi operativi da sperimentare direttamente con i bambini per un’idea di musica come strumento educativo ed interdisciplinare
Maggiori Informazioni >
Barbara maestra in azione: soluzioni per l’inclusione
L'incontro formativo ha lo scopo di far scoprire le varie forme che può prendere un’esperienza inclusiva: testimonianza formativa attraverso un libro illustrato che diventa ebook e anche audiolibro
Maggiori Informazioni >
SALE: contributo all’identità e alla missione dell’istruzione alberghiera
L'incontro formativo ha l'intendo di far riscoprire quei reparti della ristorazione classica la cui conoscenza gestionale ed operativa ha caratterizzato per decenni la nostra Istruzione Alberghiera.
Maggiori Informazioni >
Corso di preparazione al concorso RISERVATO a dirigente scolastico PROVA ORALE
Corso dedicato per i candidati del concorso 2017 che, alla data dell'entrata in vigore del Decreto Milleproroghe (Legge n. 14/2023 di conversione del DL n. 198/2022), sono in possesso dei requisiti necessari per poter svolgere la prova orale del concorso riservato
Maggiori Informazioni >
Valutare negli ambienti digitali
L’incontro formativo è centrato sul tema della valutazione negli ambienti digitali di apprendimento e dall'analisi delle Linee Guida dell'Ordinanza Ministeriale 172/2020
Maggiori Informazioni >
La MERAVIGLIA a scuola e non solo
Il corso propone un excursus sui fondamenti scientifici di questa “emozione” fondamentale qual è la Meraviglia, legandola al recupero delle esperienze pregresse, dei ricordi, delle esemplificazioni per avviare forme di esplorazione della realtà, delle discipline e del senso stesso della conoscenza
Maggiori Informazioni >
Corso teorico-pratico dei Progetti PON-FSE con il sistema a “costi standard”
Il corso si propone di fornire competenze specifiche nella gestione dei fondi a valere sul PON che comportano la gestione a "Costi Standard" ed istruzioni per quanto concerne la gestione di questo finanziamento sui sistemi GPU e SIF2020 e che riguardano essenzialmente i progetti sul Fondo Sociale (FSE)
Maggiori Informazioni >
Formiamoci GiochImparando
Il corso ha lo scopo di favorire lo sviluppo delle abilità trasversali che stanno alla base dell’apprendimento che "avviene tramite l’azione, l’esplorazione, il contatto con gli oggetti e con l’ambiente esterno in una dimensione ludica intesa come forma di relazione e di conoscenza"
Maggiori Informazioni >
Da Cosa Nasce Cosa: laboratorio di narrazione tra Rodari, Munari e oggetti vari
Da Cosa Nasce Cosa è un laboratorio di narrazione che prende spunto dalla metodologia didattica finalizzata allo sviluppo cognitivo-emozionale del bambino di Bruno Munari, dalla grammatica fantastica di Gianni Rodari e dalla quarantennale esperienza con l’infanzia del Teatro Verde di Roma
Maggiori Informazioni >
La scatola azzurra nei servizi 0-6
Corso di formazione a cura di Paola Tonelli. Nel webinar verranno presentate le esperienze nate nella scuola dell’infanzia, soprattutto quelle più mature sviluppatesi negli ultimi anni di lavoro
Maggiori Informazioni >
Come nasce e si sviluppa la scatola azzurra
Corso di formazione a cura di Paola Tonelli. Aspetti metodologici, didattici, di costruzione e organizzazione sulla "Scatola Azzurra"
Maggiori Informazioni >
Linee pedagogiche del sistema integrato “zerosei” e Orientamenti del sistema “zerotre”
Linee pedagogiche del sistema integrato 0-6 (D.M. 334/2021) Orientamenti del sistema 0-3 (presentati dal M.I. il 6/12/2021) a cura di Diana Penso
Maggiori Informazioni >
LE SCATOLE AZZURRE
Il corso presenta gli aspetti metodologici, didattici, di costruzione e organizzazione de "La Scatola Azzurra", un gioco ideato da Paola Tonelli pensando ad un uso diverso delle sabbiere, senza “modelli”, senza canoni di gioco dove ci si sente liberi.
Maggiori Informazioni >
IL METODO FEUERSTEIN – Percorso di formazione P.A.S. Livello 1 (II° Edizione)
Il corso è finalizzato a sviluppare un percorso di crescita e potenziamento cognitivo per mezzo del Metodo Feuerstein.
Maggiori Informazioni >
Pensare la didattica: contesto, processi, strategie
Corso inerente la sensibilizzazione alle esigenze e ai bisogni degli studenti alla luce delle innovazioni didattiche e di sistema. A partire dall’analisi dei nuovi approcci didattici verrà posta l’attenzione su molte tematiche attualizzate che invitano ad un vero e proprio ripensamento della didattica e del “fare scuola”.
Maggiori Informazioni >

Ente Accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola – Direttiva 170/2016