La formazione professionale svolta su decisione del datore di lavoro, anche al di fuori del luogo di attività abituale, rientra nell’orario di lavoro. Lo ha stabilito la Corte di giustizia dell’Unione europea, con la sentenza nella causa C-909/19 con la quale è stata interpretata la direttiva 2003/88, su taluni aspetti dell’organizzazione dell’orario di lavoro, recepita in Italia con Dlgs 66/2003.
La formazione imposta dal datore rientra sempre nell’orario di lavoro
Post correlati

FLC CGIL. Solidarietà della FLC CGIL alla docente vittima dell’aggressione al Liceo “Plinio Seniore” di Castellammare di Stabia. Nessuna motivazione di nessun genere può giustificare l’uso della violenza. Auspichiamo che non solo l’autorità giudiziaria, ma tutti quelli che hanno competenze, in materia facciano piena luce sui fatti ed accertino tutte le responsabilità a tutti i livelli
FLC CGIL. Solidarietà della FLC CGIL alla docente vittima dell’aggressione al Liceo “Plinio Seniore” di Castellammare di Stabia. Nessuna motivazione di nessun genere può giustificare l’uso della violenza. Auspichiamo che non solo l’autorità giudiziaria, ma tutti quelli che hanno competenze, in materia facciano piena luce sui fatti ed accertino tutte le responsabilità a tutti i livelli
28 Marzo 2023