Salta al contenuto
FacebookLinkedInTwitterYouTubeInstagramTiktok
  • Contatti
  • Accedi alla Piattaforma
Formazione Anicia Logo Formazione Anicia Logo Formazione Anicia Logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CONCORSI
    • Concorso Nazionale Docenti
    • Concorso TFA sostegno
    • Concorso Dirigente Scolastico
    • Concorso Dirigente Tecnico
    • Concorso DSGA
    • Concorso Comune di Roma
    • Concorso personale ATA
  • CORSI DI FORMAZIONE
    • Corsi per docenti
    • Corsi per le scuole
  • WEBINAR
  • UNIVERSITÀ
    • 5 cfu D.M.108
    • 24 cfu
    • Master di I livello area scuola
    • Master di II livello area scuola
    • Master a completamento classe di concorso
    • Master per la Pubblica Amministrazione
    • Master area sanitaria
    • Corsi di Perfezionamento
    • Corsi di Laurea
      • Corsi di Laurea triennale
      • Corsi di Laurea magistrale
    • Corsi singoli universitari
    • Valutazione Carriera
  • SCUOLA
    • Corsi per le scuole
    • Su Misura
    • Messa a Disposizione Online
    • Sportello docenti
    • Paperless School
    • Alternanza Scuola Lavoro
    • Carta del Docente
    • Offerte speciali
  • CERTIFICAZIONI
    • Certificazioni digitali
    • Certificazioni linguistiche
  • NEWS
Precedente Prossimo
  • Ingrandisci immagine

Covid, le regole per il rientro a scuola: dal distanziamento alle mascherine. Le misure

Mascherine Ffp2 per i fragili (personale e studenti), igiene e sanificazioni, ricambi d’aria frequenti. Queste alcune delle indicazioni contenute in un documento curato dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss) per il rientro in aula a settembre. E, in caso di maggior rischio per una nuova crescita dei contagi, sono previste anche misure più stringenti come il ritorno al distanziamento o i turni a mensa




MILANO - PRIMO GIORNO DI SCUOLA DOPO VACANZE ALL' ISTITUTO AGNESI, MASCHERINE, COVID 19 (MILANO - 2022-01-10, Maurizio Maule) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate
1/11©IPA/Fotogramma

Scuola e Covid-19: sono state diffuse le regole per il ritorno in aula dopo le ferie estive. Le misure si sviluppano su due “livelli”. Da un lato, un’adeguata preparazione al rientro in aula; dall’altro, l’attivazione rapida delle misure in caso di bisogno

 

Le regole sono state pubblicate in un documento dal titolo “Indicazioni strategiche ad interim per preparedness e readiness ai fini di mitigazione delle infezioni da Sars-CoV-2 in ambito scolastico (anno scolastico 2022-2023)”

 

MILANO - PRIMO GIORNO DI SCUOLA DOPO VACANZE ALL' ISTITUTO AGNESI, MASCHERINE, COVID 19 (MILANO - 2022-01-10, Maurizio Maule) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate

Il documento, che contempla le scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione, è stato prodotto dall‘Istituto Superiore di Sanità (Iss), in collaborazione con i ministeri della Salute e dell’Istruzione e con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome

 

Il testo suggerisce sia misure standard di prevenzione per l’inizio dell’anno scolastico, che tengano in considerazione il quadro epidemiologico attuale, sia ulteriori interventi da modulare in maniera progressiva a seconda della valutazione del rischio e al possibile cambiamento della situazione sanitaria

Per quanto concerne le misure di prevenzione di base, valide al momento della ripresa delle lezioni, il documento dell’Iss ha segnalato la possibilità di permanenza a scuola per chi è senza sintomi e/o febbre anche senza test diagnostico per la ricerca di Sars-CoV-2 positivoInoltre, resta valida l’importanza dell’igiene delle mani e viene segnalata ancora come significativa la modalità di protezione durante i colpi di tosse e gli starnuti, oltre all’utilizzo di mascherine (Ffp2) per il personale scolastico e per gli alunni più fragili che sono a rischio di sviluppare forme severe di Covid-19

Preparation of a classroom at the Istituto Comprensivo "Via delle Carine" school for resuming teaching in presence of students in Rome, Italy, 29 March 2021. ANSA/ANGELO CARCONI

Gli esperti hanno inserito tra i punti fondamentali per il rientro frequenti ricambi d’aria insieme alla sanificazione ordinaria (periodica) e straordinaria in presenza di uno o più casi confermati di Covid

Il documento pone quindi l’attenzione su ulteriori misure di prevenzione, considerando possibili ed eventuali esigenze di sanità pubblica e di modifiche del quadro epidemiologico nazionale

Tra queste ci sono il distanziamento di almeno un metro, nei casi in cui le condizioni logistiche e strutturali della scuola lo permettano, e precauzioni nei momenti di maggior aggregazione. Ancora, l’aumento della frequenza della sanificazione periodica, la gestione di attività extracurriculari e laboratori con la garanzia e l’attuazione di tutte le necessarie misure di prevenzione

Infine, l’Iss ha indicato l’uso delle mascherine chirurgiche o Ffp2, sia da fermi sia in movimento, da rivalutare nei diversi contesti e nelle varie fasi della presenza scolastica. Previsti anche la concessione di palestre o locali a terzi con l’obbligo di sanificazione, la somministrazione dei pasti nelle mense grazie a un metodo di turnazione e il consumo delle merende solamente stando al banco

A circa tre anni dall’inizio della pandemia, dunque, le misure restano sostanzialmente identiche ma l’installazione di impianti per il ricambio dell’aria rimane un traguardo ancora lontano. Nella maggior parte delle aule scolastiche, infatti, il ricircolo continuerà ad avvenire solo aprendo le finestre visto che le scuole non dispongono di fondi specifici per installare i necessari sistemi di aereazione

fonte: sky tg 24

indicazioni-A.S.-2022-2023_versione-05.08
massimo2022-08-06T08:31:45+02:006 Agosto 2022|News|

Condividi questa News, scegli la tua piattaforma!

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp

Post correlati

Riforma del merito: arriverà anche la “carriera” dei docenti?
Riforma del merito: arriverà anche la “carriera” dei docenti?

Riforma del merito: arriverà anche la “carriera” dei docenti?

27 Settembre 2023
DPCM percorsi abilitanti docenti: tutte le novità
DPCM percorsi abilitanti docenti: tutte le novità

DPCM percorsi abilitanti docenti: tutte le novità

27 Settembre 2023
Blitz nella scuola dell’Infanzia, maestra picchiata dai genitori che “non condividono metodi di insegnamento”
Blitz nella scuola dell’Infanzia, maestra picchiata dai genitori che “non condividono metodi di insegnamento”

Blitz nella scuola dell’Infanzia, maestra picchiata dai genitori che “non condividono metodi di insegnamento”

27 Settembre 2023
Sintesi percorsi abilitanti a cura della Gilda Insegnanti
Sintesi percorsi abilitanti a cura della Gilda Insegnanti

Sintesi percorsi abilitanti a cura della Gilda Insegnanti

27 Settembre 2023
Educazione motoria nella scuola primaria, si può completare con spezzone nella secondaria?
Educazione motoria nella scuola primaria, si può completare con spezzone nella secondaria?

Educazione motoria nella scuola primaria, si può completare con spezzone nella secondaria?

27 Settembre 2023

CORSI DISPONIBILI

LA GOVERNANCE DIRIGENZIALE – corso di accompagnamento per DS – III Ed. | PARTENZA SETTEMBRE 2023

Corso di accompagnamento alla funzione di dirigenza per i DS di ruolo e di nuova nomina
Maggiori Informazioni >

Corso di preparazione al concorso per Dirigente Scolastico – III Ed. | PARTENZA OTTOBRE 23

Il corso consente di acquisire nozioni, competenze ed abilità gestionali, strutturali e di leadership per agevolare i candidati nel superamento di tutte le prove concorsuali del concorso a dirigente scolastico
Maggiori Informazioni >

Corso online di preparazione al TFA di Sostegno

Il corso on-line asincrono è finalizzato nel mettere in grado i partecipanti all'VIII ciclo del TFA sostegno di superare con successo tutte le prove concorsuali.
Maggiori Informazioni >

Corso di preparazione al concorso per Dirigente Tecnico

Il corso consente di acquisire nozioni, competenze ed abilità gestionali, strutturali e di leadership per agevolare i candidati nel superamento delle prove
Maggiori Informazioni >

Corso di lingua inglese Livello C2 + Certificazione

Corso online di lingua inglese di livello C2 comprensivo della certificazione linguistica riconosciuta del Ministero dell'Istruzione
Maggiori Informazioni >

Corso di lingua inglese Livello C1 + Certificazione

Corso online di lingua inglese di livello C1 comprensivo della certificazione linguistica riconosciuta del Ministero dell'Istruzione
Maggiori Informazioni >

Corso di lingua inglese Livello B2 + Certificazione

Corso online di lingua inglese di livello B2 comprensivo della certificazione linguistica riconosciuta del Ministero dell'Istruzione
Maggiori Informazioni >

Corso di preparazione al concorso per DSGA

Corso in diretta sincrona di preparazione al concorso per DSGA 2023 - iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti
Maggiori Informazioni >

Corso in diretta sincrona di preparazione al TFA di Sostegno

Corso in diretta sincrona di preparazione all'VIII ciclo del TFA di Sostegno 2023 - iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti
Maggiori Informazioni >

Webinar, corsi, seminari: La tua Formazione inizia da qui

Formazione Anicia è attiva nel mondo della formazione online con presentazioni virtuali di libri, webinar e dirette streaming che affrontano tematiche sempre attuali.
Maggiori Informazioni >

Certificazione 7 MODULI USER

Ottieni il Passaporto Europeo del computer, la certificazione informatica più riconosciuta e spendibile in ogni ambito
Maggiori Informazioni >

Certificazione LIM + Tablet

Acquisisci punteggio nelle graduatorie provinciali di I e II fascia con i corsi online EIPASS e migliora la tua posizione in graduatoria
Maggiori Informazioni >

ANICIA WHATSAPP NEWS

Categorie

  • Back to school
  • concorsi
  • COVID SCUOLA
  • cronaca
  • News
Sede Legale

Via San Francesco a Ripa, 67
000153 – Roma

Tel. 06 5882654
Mail. amministrazione@anicia.it

Uffici

Via San Francesco a Ripa, 67
000153 – Roma

Tel. 06 5898028
Mail. info@anicia.it

Aule per la Formazione

ROMA – Viale Manzoni, 34
LATINA – Via Picasso, 32
LUCCA – Via dei Balani, 67
AGRIGENTO – Via Pio Latorre, 20

Cell. 339 7628582
WhatsApp. 351 9417441
Mail. amministrazione@anicia.it

© Copyright 2012 – 2023   |   All Rights Reserved   |   Graphic, Web and Development by dunp |   Privacy Policy | Aggiorna le tue preferenze Cookie

Page load link
Torna in cima