Corso di Intercultura e Internazionalizzazione per il personale scolastico all’estero

Il prezzo originale era: 120,00 €.Il prezzo attuale è: 99,00 €.

18% di sconto

TIPOLOGIA: Aggiornamento professionale

DATA: Corso in aggiornamento - disponibile a partire da ottobre '25

Modalità : Online asincrono

DURATA: 25 ore

Destinatari: Infanzia e Primaria, Secondaria, Dirigenti Scolastici, Dirigenti Tecnici


ID S.O.F.I.A.
100437

Carta del docente

MIM - Ministero istruzione e del meritointermedio

Il corso, strutturato in 4 moduli asincroni della durata complessiva di 25 ore, approfondisce aspetti teorici, normativi e pratici legati all’educazione in contesti multiculturali e all’internazionalizzazione. È interamente fruibile su piattaforma ANICIA.
Ogni modulo del corso include video-lezioni, dispense e test di verifica finale a scelta multipla.
Il corso risponde ai requisiti e alle modalità per il riconoscimento dei titoli culturali e professionali per il personale della scuola che aspira al reclutamento nelle scuole italiane all’estero.

MODALITA' DI SVOLGIMENTO
Attraverso la piattaforma e-learning Anicia il corsista può usufruire di:

  • videolezioni asincrone (i corsisti avranno modo di visionare le lezioni senza limitazioni);
  • materiale di approfondimento sotto forma di dispense;
  • slides in PDF presentate nelle videolezioni;
  • test di valutazione;
  • questionario di autovalutazione;
  • corso disponibile per 365 giorni. Accessibilità in ogni momento, ovunque, da qualsiasi postazione e dispositivo via web.

DESTINATARI
A tutto il personale della scuola che voglia approfondire le proprie conoscenze e competenze nel settore e che intenda acquisire le competenze necessarie per partecipare a progetti internazionali; ai docenti e ai dirigenti scolastici che vogliono conseguire il titolo indispensabile come requisito per essere destinati all’estero.

SUPERAMENTO E CERTIFICAZIONE
La certificazione si ottiene con il superamento degli esami previsti alla fine di ogni modulo. L'esame si considera superato con il 75% di risposte corrette.
Al termine del corso viene rilasciato l’Attestato di frequenza con profitto pari a 25 ore da Anicia Formazione, in qualità di soggetto qualificato MIM per la formazione del personale scolastico. L'attestato è valido come requisito obbligatorio richiesto per partecipare al bando docenti/personale ATA/Dirigenti Scolastici all’estero.

Per iscriversi al corso:

  1. Completare l'acquisto del corso sul nostro sito.
  2. Scaricare e compilare la scheda di iscrizione disponibile tra gli allegati.
  3. Inviare la scheda compilata via email all'indirizzo: formazione@anicia.it

Una volta perfezionata l'iscrizione, il candidato riceverà le credenziali per accedere alla piattaforma didattica telematica

Il percorso si articola in 4 moduli.

Modulo 1: Fondamenti di intercultura e internazionalizzazione
- Intercultura e scuola globale
- Pedagogia interculturale

Modulo 2: Normativa e contesto istituzionale: il d.lgs. 64/2017
- Le scuole italiane all’estero
- L’educazione all’intercultura nel sistema scolastico italiano

Modulo 3: Competenze interculturali e comunicazione in contesti educativi globali
- Il concetto di cittadinanza globale
- La costruzione dell’identità culturale e sociale

Modulo 4: Didattica inclusiva e progettazione internazionale
- Progettazione, organizzazione e valutazione di azioni interculturali
- Didattica interculturale e dell’Italiano L2

Il corso ha l’obiettivo di:

  • Introdurre i concetti chiave di intercultura e internazionalizzazione scolastica
  • Fornire conoscenze normative per l’insegnamento all’estero (d.lgs. 64/2017)
  • Sviluppare competenze comunicative e relazionali in ambienti scolastici globali
  • Progettare percorsi didattici inclusivi e internazionali
  • Preparare i partecipanti alla partecipazione ai bandi MAECI e alla mobilità professionale

Condividi questo corso!

Cerchi un corso in particolare?

Formazione Anicia vanta un'esperienza trentennale nella formazione. Per qualsiasi dubbio, chiarimento o consiglio non esitare a contattarci. Ti risponderemo il prima possibile!

Ente Accreditato dal MIM per la formazione del personale della scuola – Direttiva 170/2016