Calendario INPS maggio 2025, date pagamenti: dalla NASpI all’Assegno Unico
da scuolainforma
Le scadenze per il mese di maggio in merito ai pagamenti INPS per NASpI, DIS-COLL, Assegno Unico, ADI, SFL e pensioni.
Pagamenti INPS per il mese di maggio 2025, tutti coloro che stanno aspettando l’accredito delle principali prestazioni economiche erogate dall’INPS (Istituto Nazionale di Previdenza Sociale) desiderano conoscere le scadenze riguardanti i pagamenti riguardanti le pensioni, l’indennità di disoccupazione NASpI, l’Assegno Unico, la ricarica alla carta riguardante l’Assegno di Inclusione e il Supporto per la Formazione e il Lavoro.
Date pagamenti INPS per il mese di maggio 2025: NASpI, DIS-COLL, ADI, SFL, Assegno Unico e pensioni
Pagamento NASpI e DIS-COLL a maggio
Per quanto riguarda le tempistiche di erogazione delle indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL, non è semplice stabilire con esattezza la data del pagamento, poiché i tempi possono variare in base alla situazione individuale del beneficiario e alla data di presentazione della domanda. Tuttavia, seguendo l’andamento dei mesi precedenti, è plausibile ipotizzare che l’INPS procederà con i versamenti a partire dal 12 maggio 2025. Anche in questo caso, non si escludono variazioni da persona a persona. Per conoscere la propria data specifica di accredito, è possibile consultare il Fascicolo Previdenziale del Cittadino accedendo al portale INPS tramite SPID, CIE o CNS. Lo stesso calendario di pagamento riguarda anche la DIS-COLL, l’indennità riservata ai collaboratori e ai lavoratori con contratti atipici.
Assegno unico di maggio 2025: pagamenti dal 18 al 20 per chi non ha modificato l’Isee
L’erogazione dell’Assegno unico e universale per i figli a carico è prevista tra il 18 e il 20 maggio 2025 per i beneficiari che non hanno subito variazioni nel proprio Isee. Chi, invece, ha aggiornato l’indicatore economico, riceverà il pagamento in una data successiva, indicativamente verso la fine del mese. Con la mensilità di maggio, inoltre, verranno accreditati anche gli arretrati dovuti agli aggiornamenti introdotti dalla Legge di Bilancio 2025, che ha modificato alcuni importi e criteri di calcolo del beneficio.
Assegno di Inclusione (ADI) e Supporto Formazione e Lavoro (SFL): le date dei pagamenti di maggio
A maggio 2025, l’INPS effettuerà i pagamenti dell’Assegno di Inclusione (ADI) in due momenti distinti, in base alla situazione dei beneficiari. Il sussidio, destinato ai nuclei familiari con ISEE inferiore a 9.360 euro, sarà accreditato:
- 15 maggio 2025: per chi riceve l’ADI per la prima volta;
- 27 maggio 2025: per chi è già beneficiario del sostegno.
Anche il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) sarà erogato in due tranche:
- 15 maggio 2025: per le domande presentate dopo il 15 aprile 2025;
- 27 maggio 2025: per le richieste inviate entro il 15 aprile 2025.
Entrambi i sussidi rientrano tra le misure previste per favorire l’inclusione e il reinserimento lavorativo delle fasce più fragili della popolazione.
Pensioni maggio: pagamenti al via dal 2, calendario scaglionato per i contanti
A causa della festività del 1° maggio, Festa del Lavoro, il pagamentodelle pensioni slitta al 2 maggio 2025, primo giorno bancabile utile. Come di consueto, i pensionati che ricevono l’importo in contanti presso gli sportelli di Poste Italiane dovranno seguire un calendario scaglionato in base all’iniziale del cognome.
Ecco il dettaglio delle date:
- 2 maggio (venerdì): cognomi dalla A alla B
- 3 maggio (sabato, solo mattina): dalla C alla D
- 5 maggio (lunedì): dalla E alla K
- 6 maggio (martedì): dalla L alla O
- 7 maggio (mercoledì): dalla P alla R
- 8 maggio (giovedì): dalla S alla Z
Chi riceve la pensione tramite accredito bancario o su conto postale, troverà l’importo disponibile già dal 2 maggio.