Il MI ha dato il via all’iter dell’atteso 7° CICLO del corso di specializzazione per il sostegno agli alunni disabili per scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di primo e secondo grado.
La prova di accesso, predisposta dalle università, è volta a verificare, unitamente alla capacità di argomentazione e al corretto uso della lingua, il possesso, da parte del candidato, di:
- competenze didattiche diversificate in funzione del grado di scuola
- competenze su empatia e intelligenza emotiva
- competenze su creatività e pensiero divergente
- competenze organizzative e giuridiche correlate al regime di autonomia delle istituzioni scolastiche
L’Anicia, ente accreditato al MI, intende offrire un corso on-line specificamente finalizzato a mettere in grado gli aspiranti partecipanti al TFA di superare con successo la prova di pre-selezione, scritta e orale.
Come accedere
Il corso si svolgerà tramite l’accesso dei candidati in una piattaforma e-learning digitale. All’atto dell’iscrizione, al corsista saranno forniti user-name e password, strettamente personali e riservati, tramite i quali si potrà accedere in piattaforma in qualunque momento e da qualunque postazione dotata di collegamento ad Internet, senza alcuna limitazione di tempo, per svolgere le esercitazioni e le simulazioni.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
L’iscrizione al corso dovrà essere effettuata scaricando e compilando il modulo allegato e inviarlo a mezzo email all’indirizzo: formazione@anicia.it
Per tutti coloro che sono interessati il nostro polo didattico è a disposizione per offrire maggiori informazioni.
Struttura del corso
Introduzione:
- Indicazioni su come affrontare la prova preselettiva
Area Logico Linguistica:
- Competenze Linguistiche
- Competenze di Comprensione del testo
Area Socio-Psicopedagogica:
- Competenze didattiche e psico-socio-pedagogiche
Area Emotiva-Affettiva:
- Intelligenza emotiva
- Creatività e pensiero divergente
- Aspetti motivazionali
Area Professionale:
- Inclusione
- Profilo del docente specializzato
Area Giuridico-Normativa:
- Competenze giuridico-organizzative
Test ed Esercitazioni Tematiche:
- Oltre 600 Test a risposta multipla
Oggi, per la preparazione a un concorso del mondo della scuola, non basta più una preparazione di cultura generale: serve una preparazione specifica che segua le indicazioni del bando che delinea le conoscenze e le competenze specifiche su cui sarà valutato il candidato.
Per queste ragioni, obiettivi del corso di preparazione al concorso sono:
- Fornire validi strumenti teorico-pratici per superare con successo le prove previste
- Preparare in modo specifico, articolato e diversificato trattando i diversi temi previsti dal bando
- Mettere in grado il candidato di affrontare le prove attraverso delle simulazioni
- Fornire conoscenze approfondite, organicamente e razionalmente collegate relativamente al vasto campo degli argomenti richiesti
- Portare alla capacità di trattazione teorico-descrittiva, di collegamento razionale tra tutti gli argomenti elencati nel bando
- Conoscere e acquisire conoscenze, atteggiamenti, strategie e pratiche didattico-organizzative professionali, relativamente a quanto richiesto dal bando
- Per i corsi online, garantire l’accesso H24 alla nostra piattaforma e-learning digitale con un percorso protetto

Ente Accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola – Direttiva 170/2016