Specifiche del Master
- Tipologia: Master universitario di primo livello
- Durata: 1500 ore (12 mesi)
- Crediti: 60 CFU
- Modalità di erogazione: full on line con piattaforma accessibile h24
- Prove previste: 5esami online, strutturati in 30 domande a risposta multipla.
Requisiti di ammissione
Tutte le lauree di ambito sanitario, triennali e specialistiche.
Lauree differenti verranno valutate dal Comitato Scientifico del Master unitamente al Curriculum Vitae
Il Master
La Regione Lombardia ha sollecitato le Università a proporre un master sullo spettro autistico per operatori sanitari, che si rivela fondamentale per comprendere e gestire correttamente la “neuroatipicità” agendo sia sul paziente sia sulla famiglia. Il Master permette agli operatori sanitari di specializzarsi nella gestione dello spettro autistico, così da essere in grado di affrontare con competenza le sfide diagnostiche e terapeutiche che l’autismo comporta.
Per tutti coloro che sono interessati il nostro polo didattico è a disposizione per offrire maggiori informazioni. Scrivici a universita@anicia.it
Specifiche del Master
- Tipologia: Master universitario di primo livello
- Durata: 1500 ore (12 mesi)
- Crediti: 60 CFU
- Modalità di erogazione: full on line con piattaforma accessibile h24
- Prove previste: 5esami online, strutturati in 30 domande a risposta multipla.
Requisiti di ammissione
Tutte le lauree di ambito sanitario, triennali e specialistiche.
Lauree differenti verranno valutate dal Comitato Scientifico del Master unitamente al Curriculum Vitae
Il Master
La Regione Lombardia ha sollecitato le Università a proporre un master sullo spettro autistico per operatori sanitari, che si rivela fondamentale per comprendere e gestire correttamente la “neuroatipicità” agendo sia sul paziente sia sulla famiglia. Il Master permette agli operatori sanitari di specializzarsi nella gestione dello spettro autistico, così da essere in grado di affrontare con competenza le sfide diagnostiche e terapeutiche che l’autismo comporta.
Per tutti coloro che sono interessati il nostro polo didattico è a disposizione per offrire maggiori informazioni. Scrivici a universita@anicia.it

Ente Accreditato dal MIM per la formazione del personale della scuola – Direttiva 170/2016