Elenchi aggiuntivi 1 fascia Gps, servizio civile nazionale e idonei concorso

La Tecnica della scuola

Elenchi aggiuntivi 1 fascia Gps, riserva anche per servizio civile nazionale: facciamo chiarezza. Gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

 

Come si compila l’istanza? Per conoscere tutti i dettagli e riuscire a presentare domanda per elenchi aggiuntivi prima fascia GPS senza errori, siamo stati in diretta martedì 15 aprile con Antonio Antonazzo del direttivo nazionale Gilda, abbiamo parlato di come compilare l’istanza.

La norma che estende la riserva anche al servizio civile nazionale sarà pienamente efficace?

A questa domanda l’esperto risponde: “Su questa cosa si sta ancora discutendo. Devo dire, però, al Ministero hanno detto che, essendo una coda delle graduatorie dello scorso anno, l’intenzione sarebbe di applicare le stesse regole delle graduatorie dello stesso anno e quindi non fare entrare in vigore questa nuova norma che riguarda il servizio civile nazionale e non soltanto quello internazionale che era in vigore l’anno scorso. Quindi non posso dire di essere certo al 100% perché anche all’interno della discussione ministeriale c’erano un po’ di dubbi, però la risposta che è stata data a quel tavolo appunto è che questa cosa verrà poi valutata per l’anno prossimo per le GPS, ma per gli elenchi aggiuntivi, essendo una coda di quello precedente, valgono le regole precedenti. Però ribadisco che le riserve varrebbero comunque solo e soltanto all’interno degli elenchi aggiuntivi e non in altre fasce”.

Come funziona a livello di procedura informatizzata l’inoltro della domanda? Quali sono i casi previsti dalla normativa per l’inserimento negli elenchi aggiuntivi GPS? Come si deve comportare l’aspirante già inserito con riserva in prima fascia GPS con titolo estero, qualora abbia conseguito medesimo titolo in Italia? Tutte domande a cui abbiamo dato risposta nel corso della diretta giovedì 17 aprile. Ospiti gli esperti di normativa scolastica proff. Lucio Ficara e Salvatore Pappalardo.

Tutti gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo oppure entrano di ruolo solo i vincitori e le graduatorie con gli idonei vengono eliminate?

A questa domanda il prof Lucio Ficara ha risposto: “No, la graduatoria di merito viene allargata del 30% dei vincitori, che diventano vincitori a tutti gli effetti, anche se inizialmente idonei. Questo significa che viene ampliato il numero di persone che possono essere assunte a ruolo successivamente. La graduatoria concorsuale non decade, ma rimane valida per un 30% di persone in più, facilitando lo scorrimento anche di queste graduatorie in futuro”.

Condividi questa storia, scegli tu dove!