Avviato il percorso dei 30 CFU art. 13 DPCM 4 Agosto 2023
Sono stati avviati ufficialmente i Percorsi abilitanti da 30 CFU previsti dal DPCM 4 agosto 2023, rivolti ESCLUSIVAMENTE ai docenti già in possesso di abilitazione …
Mobilità 2024/25, il testo dell’accordo siglato il 21 febbraio
Nella giornata del 21 febbraio è stato siglato l’accordo che va ad integrare e modificare il …
Mobilità: quali saranno le deroghe ai vincoli?
di Armando Bayo, InfoDocenti.it
La Mobilità è alle porte, si parla che l’avvio delle domande sarà per giorno 26 di febbraio, ma quali saranno i requisiti …
Percorsi abilitanti, al via i bandi
dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha comunicato l’avvio per l’accreditamento
ai corsi di formazione dei docenti per l’a.a. 2023-2024
[metaslider id=36998]
Scuola primaria, si torna ai giudizi sintetici: insufficiente, buono e ottimo saranno di nuovo sulle pagelle
Si torna ai giudizi sintetici, dal prossimo anno sulle pagelle delle scuole primarie si leggeranno di nuovo insufficiente, sufficiente, discreto, buono e ottimo. Questa novità …
Nuove linee guida per la scuola: stop cellulari ad elementari e medie anche per studio
da il sole 24 ore
La decisione è stata presa sia per questioni di didattica sia perché spesso l’utilizzo improprio di smartphone e tablet …
Deroga ai vincoli mobilità docenti: per genitori con figli fino a 12 anni, caregivers e disabilità
Si apre uno spiraglio sul tema della mobilità docenti 2024. Oggi potrebbe essere il giorno buono per firmare la nuova ordinanza e la speranza è …
Mobilità 2024/2025, le condizioni per chiudere già il 21 febbraio
Per avviare tutta la procedura.
Per la mobilità 2024/2025 sembra essere ormai prossima la fumata bianca per arrivare …
Galimberti: per fare il docente non basta il concorso
Ci vogliono test di empatia e corsi di teatro. Insegnare non è un mestiere.
Ieri il filosofo e …
