“DIALOGHI INsieme IN sintonia. Le sfide di una scuola che cambia”
In data 5 ottobre 2023, nella Giornata Mondiale degli Insegnanti, dalle ore 8:30 alle 16:30, si terrà, presso l’Auditorium Ennio Morricone – Macroarea di Lettere
massimo2023-09-28T10:51:43+02:0028 Settembre 2023|News|
In data 5 ottobre 2023, nella Giornata Mondiale degli Insegnanti, dalle ore 8:30 alle 16:30, si terrà, presso l’Auditorium Ennio Morricone – Macroarea di Lettere
massimo2023-09-28T10:51:07+02:0028 Settembre 2023|News|
Supplenze da MAD per l'anno scolastico 2023/24, gli interpelli pubblicati dalle scuole aggiornati a giovedì 28 settembre. Di Luigi Rovelli scuolainforma Supplenze per l’anno scolastico
massimo2023-09-28T10:51:11+02:0028 Settembre 2023|News|
Di Lara Sardi scuolainforma Il personale scolastico neo immesso in ruolo nella scuola statale deve presentare una documentazione di rito necessaria alla formalizzazione del contratto
massimo2023-09-28T10:51:17+02:0028 Settembre 2023|News|
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola Percorsi abilitanti docenti, gli Allegati A e B del DPCM 4 agosto 2023. È stato pubblicato nella
massimo2023-09-28T10:51:26+02:0028 Settembre 2023|News|
di Luigi Rovelli, Scuola in Forma Il Consiglio dei Ministri ha approvato la normativa che dà il via libera al pagamento dei supplenti brevi e
massimo2023-09-28T10:51:22+02:0028 Settembre 2023|News|
da infodocenti In tantissime scuole, soprattutto da quando c’è la “moda” della settimana corta, è sempre più diffusa la riduzione del modulo orario a 50
massimo2023-09-27T09:09:05+02:0027 Settembre 2023|News|
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni parla di riforma del merito, riferita “soprattutto alla scuola”. Un possibile versante
massimo2023-09-27T09:09:11+02:0027 Settembre 2023|News|
Organizzazione dei corsi, 30, 36 e 60 CFU, requisiti, classi di concorso, tempi, riconoscimento dei 24 CFU È stato pubblicato nella G.U. del 25 settembre
massimo2023-09-27T09:09:16+02:0027 Settembre 2023|News|
Non condividevano i metodi di insegnamento. Ci sarebbe questa assurda motivazione dietro l’aggressione di una docente della scuola dell’Infanzia avvenuta nella mattinata di martedì 26
massimo2023-09-27T09:09:21+02:0027 Settembre 2023|News|
Via San Francesco a Ripa, 67
000153 – Roma
Tel. 06 5882654
Mail. amministrazione@anicia.it
Via San Francesco a Ripa, 67
000153 – Roma
Tel. 06 5898028
Mail. info@anicia.it
ROMA – Viale Manzoni, 34
LATINA – Via Picasso, 32
LUCCA – Via dei Balani, 67
AGRIGENTO – Via Pio Latorre, 20
Cell. 339 7628582
WhatsApp. 351 9417441
Mail. amministrazione@anicia.it
© Copyright 2012 – 2023 | All Rights Reserved | Graphic, Web and Development by dunp | Privacy Policy | Aggiorna le tue preferenze Cookie