Supplenze docenti 2025/26: le GPS esaurite
GPS esaurite: si procede con lo scorrimento graduatorie di istituto, quindi delle scuole viciniori e infine con gli interpelli.
Supplenze docenti anno scolastico 2025/26: GPS esaurite e posti disponibili. Si tratta di posti che dovranno essere assegnati, con decorrenza inizio delle lezioni, da graduatorie di istituto in cui il posto è disponibile o, in caso, da graduatorie di istituto viciniori. Ultima spiaggia l’interpello previsto dall’OM n. 88/2024 e già ampiamente utilizzato nello scorso anno scolastico.
GPS esaurite: ecco come si procede
Sono quelle per cui l’Ufficio Scolastico ha già scorso tutte le GaE e GPS disponibili per l’anno scolastico 2025/26 e vi è la presenza di posti interi o spezzoni al 31 agosto o 30 giugno 2026 ancora disponibili o perché non c’erano aspiranti o perché sono risultati rinunciatari. Come si procede.
Scorrimento graduatorie di istituto
Sulla base dell’OM n. 88/2024 e circolare sulle supplenze n. 157408 del 9 luglio 2025 i Dirigenti Scolastici delle scuole in cui si verificano le disponibilità sono autorizzati dall’Ufficio Scolastico a scorrere le graduatorie di istituto valide per l’anno scolastico 2024/25, rispettando la scadenza del posto al 31 agosto o 30 giugno 2026.
Qualora le graduatorie di istituto della scuola che deve assegnare la supplenza risultassero esaurite, si ricorre alle graduatorie di istituto delle scuole viciniori sulla base delle tabelle disponibili presso l’Ufficio Scolastico.
Qualora anche questa ricerca dovesse risultare infruttuosa, si potrà ricorrere all’INTERPELLO, la modalità di reclutamento del personale supplente introdotta nell’OM n. 88/2024, in sostituzione delle classiche e poco trasparenti MAD. Ecco la pagina degli interpelli
Ricordiamo che non possono essere coinvolti in questa fase gli aspiranti che hanno rinunciato all’incarico conferito da GaE o GPS, essendo sanzionati ai sensi i sensi dell’art. 14, comma 1, lettera a) e b)1 OM 88/2024.
Ecco le classi di concorso e province in cui le GPS sono esaurite
VENETO
Venezia 1 settembre:
Gae Gps prima e seconda fascia INFANZIA E PRIMARIA:
AAAA – ADAA – EEEE – ADEE – EEHN -EEIL.
Prima e seconda fascia Gps PRIMO GRADO E SECONDO GRADO:
A023-AB56-A020-A026-A027-A039-A040-A041-A042-A043-A061-AH55- B025-BA02-
BB02-BC02-BJ02.
PPPP – convittualità personale educativo maschile.
Verona 3 settembre:
GPS SCUOLA DELL’INFANZIA ADAA
GPS SCUOLA PRIMARIA EEEE – ADEE
GPS SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO A023 GPS SCUOLA SECONDARIA DI II° GRADO
A026 – A027 – A033 – A040 – A042 – A058 – BB02
BASILICATA
CALABRIA
CAMPANIA
EMILIA ROMAGNA
Bologna 3 settembre – EEHN Scuola primaria Metodo Montessori
Ferrara – 3 settembre
A023 – LINGUA ITALIANA PER DISCENTI DI LINGUA STRANIERA (ALLOGLOTTI)
A040 – SCIENZE E TECNOLOGIE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE
A041 – SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE
A042 – SCIENZE E TECNOLOGIE MECCANICHE
A061 – TECNOLOGIE E TECNICHE DELLE COMUNICAZIONI MULTIMEDIALI
AB55 – STRUMENTO MUSICALE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO (CHITARRA)
AI55 – STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (PERCUSSIONI)
AM55 – STRUMENTO MUSICALE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO (VIOLINO)
BB02 – CONVERSAZIONE IN LINGUA STRANIERA (INGLESE)
Ferrara 4 settembre: AAAA, ADAA, ADEE ed EEIL
FRIULI VENEZIA GIULIA
LAZIO
LIGURIA
LOMBARDIA
MARCHE
PIEMONTE
Asti 4 settembre:
Cuneo 3 settembre: AAAA, ADAA, EEEE, EEIL, ADEE –
Torino 31 agosto:
Scuola dell’infanzia: classi di concorso AAAA, ADAA, AAHN
Scuola Primaria: classi di concorso EEEE, ADEE, EEIL
Scuola Secondaria di II grado: classi di concorso A033, A040, A041, BB02, BD02, BI02
Vercelli 2 settembre –
Vercelli 4 settembre: AAAA – ADAA – EEEE – ADEE – EEIL
PUGLIA
SARDEGNA
SICILIA
TOSCANA