Stipendi scuola, Anief chiede la modifica agli scatti di anzianità: ecco come cambierebbero (TABELLA)

da scuolainforma

Anief propone nuovi scatti di anzianità ogni 4 anni e aumenti stipendiali già dal terzo anno di servizio per docenti e personale ATA: tabella di confronto

Il sindacato Anief interviene con una proposta in vista del rinnovo del contratto collettivo nazionale Istruzione e Ricerca 2022-2024. Tra le richieste principali, la reintroduzione dello scatto stipendiale dopo 36 mesi di servizio, eliminato oltre dieci anni fa, e un sistema di progressione economica automatica ogni 4 anni.

Anief propone modifiche agli scatti di anzianità nel contratto 2022-2024

Secondo il presidente Marcello Pacifico, le attuali tabelle degli scatti di anzianità sono superate e penalizzanti: “Chiederemo all’Aran che il primo scatto non arrivi più al nono anno, ma già al terzo, per poi proseguire con aumenti regolari ogni quattro anni”. Questo intervento consentirebbe di anticipare gli aumenti in busta paga, offrendo una risposta concreta al progressivo calo del potere d’acquisto del personale scolastico.

Primo scatto dal terzo anno: l’emendamento al DL 45 per aggiornare il CCNL

Per supportare la proposta, Anief ha promosso un emendamento al Decreto Legge 45 del 7 aprile 2024, in discussione presso la VII Commissione del Senato (Atto Senato n. 1445). L’obiettivo è il ripristino della fascia stipendiale 3-8 anni, rimossa nel 2010, che consentirebbe di aggiornare la tabella retributiva già a partire dall’anno scolastico 2023/2024.

L’introduzione di questo meccanismo rappresenterebbe una svolta significativa per docenti e personale ATA, garantendo aumenti stipendiali più tempestivi e una maggiore equità retributiva. Anief sottolinea l’urgenza di questo intervento, anche in considerazione dell’erosione salariale causata dall’inflazione degli ultimi anni.

Tabella comparativa: scatti di anzianità attuali vs proposta Anief

Ecco una tabella comparativa tra l’attuale sistema degli scatti di anzianità e la proposta di Anief:

Anzianità di servizio Scatti attuali (CCNL vigente) Proposta Anief (modifica DL 45/2024)
0-3 anni Nessun scatto Nessun scatto
3-8 anni Nessun scatto (fascia abolita) Primo scatto
9-13 anni Primo scatto Secondo scatto (dal 7° anno)
14-21 anni Secondo scatto Terzo scatto (dal 11° anno)
22-27 anni Terzo scatto Quarto scatto (dal 15° anno)
28-34 anni Quarto scatto Quinto scatto (dal 19° anno)
35 anni e oltre Quinto scatto Sesto scatto (dal 23° anno e oltre)

Condividi questa storia, scegli tu dove!