Spazio informativo sulla valutazione dei risultati dei Dirigenti scolastici
Una piattaforma con normativa e indicazioni su procedure, tempistica e piano di accompagnamento.

Su un’apposita pagina del sito del MIM è attivo e consultabile lo spazio dedicato al Sistema nazionale di valutazione dei risultati dei dirigenti scolastici.
La nuova sezione offre un punto di riferimento aggiornato sulla procedura, i tempi, i casi particolari e il piano di accompagnamento.
Ricordiamo che per favorire l’introduzione graduale del Sistema di valutazione, tenuto conto che lo stesso viene adottato in corso d’anno, nell’anno scolastico 2024/2025 la valutazione dei risultati dei Dirigenti scolastici prevede obiettivi, indicatori e target definiti in maniera significativamente ridotta, con esclusione dell’obiettivo a rilevanza regionale. Gli obiettivi sono connessi a imprescindibili attività legate alle funzioni proprie del Dirigente scolastico (articolo 25 del Decreto legislativo 65 del 2001) nonché alle responsabilità dirigenziali discendenti da obblighi normativi.
Per l’anno scolastico 2024/25, inoltre, la tempistica è rimodulata come riportato nella tabella che segue: