Rinnovo CCNL 2022/2025, quali saranno gli aumenti reali in busta paga?

da sinergie di scuola

CCNL 2022/2025

Mentre continua la trattativa per il rinnovo del CCNL Istruzione e Ricerca 2022/2025 (riprendono venerdì 31 ottobre i negoziati all’ARAN), il quadro delle risorse disponibili è ormai delineato.

Sulla base degli stanziamenti previsti, la FLC CGIL ha presentato gli aumenti retributivi per il personale della scuola sulla base delle tabelle predisposte dall’Aran e consegnate ai sindacati nell’ultimo incontro di trattativa, svoltosi lo scorso 9 ottobre 2025.

Tenuto conto che, per effetto del cosiddetto DL “Anticipi” (145/2023), i lavoratori stanno già ricevendo una consistente anticipazione degli aumenti contrattuali previsti (oltre il 60%) – scrive il Sindacato – e per il fatto che il governo sta operando un taglio di 2/3 rispetto al potere di acquisto del triennio di riferimento i soldi che ci troveremo in busta paga saranno ben poca cosa”.

Tabella degli aumenti

tabella_aumenti.png

La FLC CGIL spiega che nell’ultima colonna sono indicati gli aumenti, al lordo delle ritenute previdenziali, assistenziali ed erariali, che verranno concretamente erogati al momento della firma definitiva relativo al CCNL 2022-2024.  Per conoscere il netto in busta paga detti aumenti vanno ridotti di 1/3 quale media delle ritenute obbligatorie per legge che pesa sulle nostre retribuzioni.

E cosi viene fuori che l’aumento medio va dai 25 euro mensili per i collaboratori nel primo gradone di anzianità ad un massimo di 53 euro mensili per i funzionari e i docenti della secondaria di secondo grado all’ultimo gradone.

https://www.sinergiediscuola.it/notizie/lavoro/rinnovo-ccnl-2022-2025-quali-saranno-gli-aumenti-reali-in-busta-paga.html

 

 

Condividi questa storia, scegli tu dove!