Retribuzioni del personale scolastico, le più basse
Retribuzioni del personale scolastico,
in coda agli impiegati della Pubblica Amministrazione:
33mila euro di media. I dati.
Il Conto annuale redatto dalla Ragioneria dello Stato ha fornito un quadro aggiornato delle retribuzioni medie percepite dai dipendenti pubblici nel 2023. I valori tengono conto del “lordo dipendente”, ovvero l’insieme delle somme corrisposte prima delle imposte, includendo anche tredicesime e indennità.
Settori con le retribuzioni più elevate
I comparti più remunerati sono quelli ad alta specializzazione o che richiedono specifiche responsabilità istituzionali. Tra questi:
- magistratura, con un importo annuo medio pari a circa € 152.500;
- carriera prefettizia, con una media di circa € 138.500;
- carriera diplomatica, che raggiunge i € 103.200;
- carriera penitenziaria, con un valore medio di € 95.700;
- professori e ricercatori universitari, con una retribuzione media di circa € 66.900.
Questi profili professionali, oltre alla formazione richiesta, sono spesso caratterizzati da un percorso selettivo e da una progressione economica che cresce con l’anzianità di servizio.
Fascia intermedia: sicurezza e sanità
Un secondo gruppo, con retribuzioni più contenute rispetto ai vertici ma comunque superiori alla media complessiva, comprende:
- forze armate, con circa € 47.200 lordi annui;
- forze di polizia, con € 46.000;
- sanità pubblica, con circa € 43.900;
- amministrazioni centrali, con € 41.700.
<iframe src=”https://www.facebook.com/plugins/post.php?href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2FEdizionieFormazioneAnicia%2Fposts%2Fpfbid02JaJuUYkAeikT1FFkHjkuGDPep2fmSLcRVqJvt6TKGBZ9fvRi7PLKd7VDz6RbX4Fvl&show_text=true&width=500″ width=”500″ height=”660″ style=”border:none;overflow:hidden” scrolling=”no” frameborder=”0″ allowfullscreen=”true” allow=”autoplay; clipboard-write; encrypted-media; picture-in-picture; web-share”></iframe>
In questi ambiti si sommano aspetti operativi, turni, disponibilità continuativa e indennità specifiche legate alla natura del servizio.
Le retribuzioni più basse
I comparti dove si registrano le retribuzioni medie più contenute sono:
- enti locali (comuni, province, regioni), con circa € 33.800;
- istruzione e ricerca, che include personale scolastico e tecnico-amministrativo, con una media di circa € 33.100.
In questi casi, il livello retributivo riflette in parte la struttura dei contratti collettivi, l’inquadramento dei profili e la limitata incidenza di indennità accessorie.
Metodo di calcolo
La rilevazione si basa su dati effettivi di spesa registrati dalle amministrazioni, considerando:
- stipendi tabellari;
- tredicesima mensilità;
- indennità fisse e accessorie;
- compensi per incarichi o responsabilità.
Restano esclusi elementi non strutturali come assegni familiari o buoni pasto.