Pubblicato il decreto ministeriale che stanzia 150 milioni per il Piano Estate
da sinergie di scuola
Per le scuole autorizzate, pacchetto con 45 modelli su aspetti amministrativo-contabili, regolamenti, selezione di esperti, convenzioni, comunicazioni a studenti e famiglie, disseminazione.

Il MIM ha pubblicato il Decreto Ministeriale n. 96 del 22/05/2025, avente ad oggetto Piano per la definizione di percorsi educativi e formativi per il potenziamento delle competenze, l’inclusione e la socialità nel periodo di sospensione estiva delle lezioni nell’anno scolastico 2024-2025 (c.d. Piano Estate) a valere sulle risorse di cui al Programma nazionale “PN Scuola e competenze” 2021-2027”.
Il Decreto autorizza uno stanziamento complessivo di euro 150.000.000,00 a valere sulle risorse del Programma nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027 – Priorità 1, Obiettivo specifico ESO4.6.
Con Avviso n. 81652 del 23/05/2025 il MIM ha dato il via alle procedure. L’ultima scadenza per la trasmissione delle istanze era fissata al 30 giugno.
In proposito, il MIM ha fatto sapere che il nuovo bando 2025 ha prodotto richieste per complessivi 272,6 milioni, rispetto ai 150 milioni stanziati. “Una misura rilevante sia sotto il profilo delle opportunità di crescita offerte, anche d’estate, ai nostri ragazzi, sia sotto il profillo dello sviluppo del tessuto produttivo del nostro Paese: sono tanti, infatti, gli operatori del Terzo Settore e i professionisti di vario genere, oltre ai docenti e al personale della scuola, che hanno potuto, e che potranno, anche quest’anno, beneficiare delle risorse messe a disposizione dai bandi“.