Oggi pomeriggio è in programma al ministero un incontro con i sindacati, per discutere di precari reclutamento. Dovrebbero essere definite le modalità per le assunzioni contenute nel prossimo Decreto per la scuola. Anief ha già comunicato le sue proposte. Si parla tanto di un corso-concorso. Ma per quanti posti?

Assunzione precari con un corso-concorso?

Da diverse settimane si è in attesa di una decisione o di un chiarimento ministeriale su quale sarà la modalità scelta per le assunzioni dei precari. Se anche si scegliesse la strada di un corso-concorso, dovrebbe affiancare i concorsi ordinari, per cui sono già stati accantonati i posti (oltre 45mila). Quindi, di quanti posti si parlerebbe?

Corso di preparazione al concorso per DSGA

Corso in diretta sincrona di preparazione al concorso per DSGA 2023 - iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti
Maggiori Informazioni >

Corso in diretta sincrona di preparazione al TFA di Sostegno

Corso in diretta sincrona di preparazione all'VIII ciclo del TFA di Sostegno 2023 - iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti
Maggiori Informazioni >

IL METODO FEUERSTEIN – Percorso di formazione P.A.S. Livello 1 (II° Edizione)

Il corso è finalizzato a sviluppare un percorso di crescita e potenziamento cognitivo per mezzo del Metodo Feuerstein.
Maggiori Informazioni >

IL METODO FEUERSTEIN P.A.S. Standard ‐ LIVELLO 2

Il Metodo è basato sulla Teoria della Modificabilità Cognitiva Strutturale (MCS) elaborata dal Professor Reuven Feuerstein
Maggiori Informazioni >

LA GOVERNANCE DIRIGENZIALE – corso di accompagnamento al primo anno di dirigenza per DS

Corso di accompagnamento al primo anno di dirigenza per i neo DS di nuova nomina
Maggiori Informazioni >

Corso di preparazione al concorso per Funzionario Educativo

Corso di preparazione in diretta sincrona di preparazione al nuovo concorso pubblicato dal Comune di Roma
Maggiori Informazioni >

Percorso 24 CFU

Percorso specifico per il conseguimento dei 24 CFU richiesti dal D.M. 616/2017
Maggiori Informazioni >

Come spiega TuttoScuola, i posti potrebbero essere meno di quanto si pensa. Mario Pittoni chiede l’assunzione di almeno 120mila precari. Bisogna rammentare, però, che il reclutamento da concorso può essere autorizzato solo sui posti vacanti e disponibili in organico di diritto; gli altri posti vanno a supplenza.

Quanti sono i posti vacanti e disponibili?

Quanti sono i posti vacanti e disponibili? Il portale dati del ministero riporta che nel 2019-20 i supplenti sono stati 186.004, divisi fra:

  • 37.910 (20%) con nomina annuale (quasi tutti posti vacanti in organico di diritto disponibili per le assunzioni)
  • 148.094 (80%) con nomina fino al termine delle lezioni (30 giugno).

Si può quindi presupporre che sulle 200mila supplenze di quest’anno, siano circa 40mila quelle annuali su posti disponibili per le immissioni in ruolo. A questi posti, vanno aggiunti quelli lasciati dai pensionamenti, circa 35.000.

fonte: web

Anicia Formazione

Tel. 06/5898028 – Cell. 339.7628582

E-Mail: formazione@anicia.it

Scrivi a 𝐴𝑛𝑖𝑐𝑖𝑎 Formazione su WhatsApp.