Percorsi sostegno INDIRE, proroga al 31 dicembre 2026

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola

Percorsi su sostegno INDIRE, le novità nella legge 164/2025.
Requisiti per l’accesso e titoli esteri.

 

La Legge 30 ottobre 2025 n. 164, che ha convertito con modificazioni il Decreto Legge 9.9.2025, n. 127 (cd. Decreto Scuola), ha introdotto importanti modifiche riguardanti la specializzazione dei docenti sul sostegno.

Le disposizioni, contenute nell’articolo 4, mirano a estendere le opportunità di formazione e a semplificare l’accesso ai percorsi attivati dall’INDIRE.

Proroga

Il termine entro il quale la specializzazione per le attività di sostegno didattico può essere conseguita attraverso il superamento dei percorsi di formazione attivati dall’INDIRE è stato prorogato. Il nuovo termine è fissato al 31 dicembre 2026. Tale proroga sposta il limite precedentemente previsto, che era fissato al 31 dicembre 2025.

Requisiti per l’accesso

Sono stati modificati i requisiti di servizio necessari per poter partecipare ai percorsi di formazione attivati dall’INDIRE per il sostegno.

Possono partecipare a tali percorsi coloro che abbiano svolto un servizio su posto di sostegno della durata di almeno tre anni scolastici, anche non continuativi.

Il periodo di riferimento per il calcolo di questi tre anni di servizio è stato ampliato: si considerano gli otto anni precedenti (in luogo dei cinque anni previsti in precedenza).

Titoli esteri

La nuova normativa estende la possibilità di iscrizione ai percorsi di formazione attivati dall’INDIRE o dalle università per coloro che sono in possesso di un titolo di sostegno conseguito all’estero e che si trovano in situazioni burocratiche complesse.

La possibilità di iscrizione è estesa a coloro che soddisfano le seguenti condizioni:

  • Devono aver conseguito un titolo attestante il superamento di un percorso formativo sul sostegno agli alunni con disabilità presso un’università estera entro la data del 24 aprile 2025. (La data precedente era fissata al 1° giugno 2024).
  • Devono avere un procedimento di riconoscimento pendente oltre i termini di legge, oppure un contenzioso giurisdizionale per mancata conclusione del procedimento entro i termini di legge.
  • La possibilità di iscrizione è concessa a patto che, contestualmente all’iscrizione ai percorsi INDIRE o universitari, gli interessati presentino rinuncia a ogni istanza di riconoscimento sul sostegno.

Condividi questa storia, scegli tu dove!