Partire con Intercultura con le borse di studio del programma ITACA di INPS

Borse di studio

Con il programma ITACA di INPS anche quest’anno si può partire per un soggiorno studio all’estero di Intercultura.

Le borse di studio del bando ITACA 2026/2027 di INPS sono riservate a figli o orfani ed equiparati:

  • dei dipendenti e dei pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali
  • dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici.

Si tratta di un’iniziativa finanziata dai contributi dei dipendenti stessi, che non utilizza fondi pubblici.

Per partecipare al bando ITACA per i programmi 2026/2027 di INPS, è necessario possedere i seguenti requisiti:

  • avere conseguito la promozione nell’anno scolastico 2024/25
  • essere iscritto, al momento dell’inoltro della domanda, al secondo o terzo anno di una scuola secondaria di secondo grado (attenzione: per partecipare ai programmi di Intercultura, la data di nascita deve essere compresa tra il 01/01/2008 e il 31/12/2011)
  • avere una buona media scolastica e non essere in ritardo nella tua carriera per più di un anno
  • non aver usufruito di una borsa di studio Itaca negli anni precedenti
  • non usufruire di una borsa di studio INPS per i bandi Soggiorni vacanza studio e Corsi di lingua all’estero che verranno banditi nel 2026.

Per partecipare ai programmi di Intercultura concorrendo per le borse di studio ITACA, è necessario effettuare entrambe le iscrizioni:

  • Iscriversi ai programmi di Intercultura entro il 10 novembre 2025
  • presentare la domanda di partecipazione al concorso 2025 ITACA di INPS per i programmi 2026/27 sempre entro il 10 novembre 2025.

Condividi questa storia, scegli tu dove!