L’obbligo deve essere adempiuto entro 5 giorni dalla data di assegnazione.
da sinergie di scuola
on nota 163185 del 16/07/2025 il MIM ha fornito indicazioni operative in merito all’obbligo di accettare la sede dell’immissione in ruolo.
In proposito, l’articolo 399, comma 3-quater, del decreto legislativo n. 297 del 16 aprile 1994, introdotto dall’articolo 2, comma 2, del decreto-legge n. 45 del 7 aprile 2025, convertito con modificazioni dalla legge n. 79 del 5 giugno 2025 dispone che: “I docenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria, a qualunque titolo destinatari di nomina a tempo indeterminato su ogni tipologia di posto ovvero di nomina a tempo determinato ai sensi dell’articolo 13, comma 2, e dell’articolo 18-bis, commi 4 e 5, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59, accettano l’assegnazione della sede scolastica ovvero rinunciano alla stessa entro cinque giorni dalla data di assegnazione della sede scolastica e, in caso di assegnazione a decorrere dal 28 agosto, comunque entro il 1° settembre dell’anno scolastico di riferimento. La mancata accettazione della sede scolastica nei termini indicati al primo periodo è considerata d’ufficio come rinuncia alla nomina e determina la decadenza dall’incarico conferito, e, conseguentemente, la cancellazione dalla graduatoria dell’insegnamento per il quale la nomina è stata conferita […]”.
L’Allegato A del Decreto ministeriale numero 137 dell’11 luglio 2025, al punto A.7.1 sancisce poi che l’adempimento di questo obbligo di accettazione a carico dell’interessato debba avvenire mediante: “[…] una specifica funzione messa a disposizione dal sistema informativo e raggiungibile da un apposito link contenuto nella lettera di notifica dell’assegnazione e pubblicato dagli Uffici territorialmente competenti nel relativo atto”; con il chiarimento che “le comunicazioni di accettazione presentate con modalità diverse non sono prese in considerazione”.
Di conseguenza, è stata implementata e rilasciata un’apposita funzione cui gli aspiranti, attraverso il link https://miurjb6.pubblica.istruzione.it/istanza-inr-sede/private/accettazioneRinuncia/index, dovranno accedere per comunicare l’accettazione/rifiuto dell’assegnazione ottenuta.
Tale link sarà comunicato dal sistema informativo agli interessati all’interno della notifica di “assegnazione sede”, a seguito della pubblicazione delle nomine di fase 2 da parte dell’Ufficio e, contestualmente, lo stesso dovrà essere inserito nell’atto di individuazione su sede da parte degli Uffici.