Graduatorie terza fascia ATA: scioglimento riserva CIAD, come compilare la domanda

da infodocenti

L’InPA ha pubblicato un avviso in cui annuncia la possibilità di sciogliere la riserva relativa al possesso della CIAD. Sarà possibile sciogliere la riserva fino al 9 maggio, mentre entro il 30 aprile è il termine per conseguire la certificazione informatica.

Dove trovo l’istanza

L’istanza si trova su Istanze online. Si può accedere all’istanza anche dall’avviso su InPA, cliccando su “Invia la tua candidatura”. Dopo essere entrati usando SPID o CIE ci si trova davanti ad una schermata come questa, bisogna cliccare sul bottone “Vai alla compilazione”

La prima parte da compilare

La prima parte della domanda è semplice, bisogna dare l’ok alla presa visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali e poi accedere all’istanza. Secondo passaggio: bisogna cliccare avanti nella pagina dove appaiono le informazioni sui dati personali. A questo punto si arriva al cuore della domanda.

La domanda vera e propria

Clicco nella sezione obbligatoria “Scioglimento riserva alfabetizzazione digitale” sul bottone “Azioni disponibili” e poi su “Inserisci”.

Nella pagina successiva inserisco i dati della Ciad che ho conferito. Fatto questo nella pagina principale della domanda devo solo più cliccare sul pulsante “Inoltra” e poi su “Conferma”.

E se non ho presentato domanda con riserva?

Se all’atto dell’aggiornamento/primo inserimento della terza fascia ATA mi sono iscritto a pieno titolo, con ogni probabilità, non potrò inserire nulla. Ovvero se mi sono accorto che la mia certificazione informatica non era corretta solo tempo dopo la presentazione dell’istanza, in questa fase non dovrei fare nulla. L’importante comunque è avere il titolo. Non credo che nessuno verrà cancellato se ha conseguito il titolo entro il 30 aprile.

Condividi questa storia, scegli tu dove!