TERMINATO

Formiamoci GiochImparando

25,00 

TERMINATO

TIPOLOGIA: Aggiornamento professionale

DATA: Sabato 11 marzo 2023 dalle 10,00 alle 13,00

Modalità : Presenza e Online

Tematiche: Creatività, Didattica per competenze, Gestione della classe, Inclusione

DURATA: 3 ore

Relatore: Barbara Riccardi - Francesco Nardi

Destinatari: Infanzia e Primaria, Educatrici, Genitori


ID S.O.F.I.A.
119559

Carta del docente

MIM - Ministero istruzione e del merito

Questa proposta nasce dall’esperienza della saga Barbara Maestra in Azione, iniziata con la pubblicazione di Scarabocchi in fuga, che ora diventa un’opportunità formativa, in presenza e online, per le insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria. Quell’esperienza di Barbara Riccardi, Ambasciatrice del Global Teacher Prize, è diventata metodo: GiochImparando, che è anche un modo alternativo di fare formazione, attraverso pratiche laboratoriali ed esperienziali le e gli insegnanti possono far diventare GiochImparando un proprio metodo personale educativo e di insegnamento.

Programma e contenuti
L’incontro di formazione è composto da due momenti complementari che interagiscono in modo dinamico e costruttivo per divenire uno strumento efficace per la consapevolezza del valore di sé e della costruzione di noi insieme agli altri e alla valorizzazione dell’azione formativa di successo in classe con gli alunni.

  • PRIMA FASE – Presentazione del metodo GiochImparando
  • SECONDA FASE (laboratoriale) – Attivazione dello sviluppo di strategie e metodi. Scopo del laboratorio oltre che restituire strumenti in termini di consapevolezza da utilizzare nel quotidiano, è quello fondamentale e specifico di restituire giochi da sperimentare per l’apprendimento della propria materia in classe.

Destinatari
Il corso è rivolto a docenti della scuola dell’infanzia, e della scuola primaria.

Metodologia, modalità di svolgimento
Il percorso formativo può essere frequentato sia in presenza che online, sulla piattaforma Anicia.

È costituito da 3 ore complessive, suddivise in 2 fasi.

  1. Una prima fase preliminare, in cui verrà presentato il metodo, le fasi di lavoro e la strutturazione;
  2. una seconda fase laboratoriale, dove si farà esperienza per appropriarsene del metodo GiochImparando.

Data, orario e sede
Sabato 11 marzo Dalle 10 alle 13 sarà possibile seguire il corso sia in presenza e sia in diretta on-line

Sede per partecipare in presenza: IST. COLOMBO – Via Panisperna, 255 – 00184 Roma– Roma.
La sede è facilmente raggiungibile attraverso la metro “B” – fermata “Cavour”. Sarà obbligatorio inviare conferma di partecipazione.

Per partecipare online: agli iscritti sarà inviato un link personale 24 ore prima della data di svolgimento della presentazione.

Relatori:

  • Barbara Riccardi, pedagogista, insegnante, formatrice, Ambasciatrice del Global Teacher Prize, counselor Gestalt, giornalista, ideatrice di GiochImparando e autrice della saga Barbara Maestra in Azione
  • Francesco Nardi, illustratore e caricaturista iscritto all’accademia d’arte di Roma

Attestato di partecipazione
Il corso è registrato sulla piattaforma SOFIA del Ministero dell’istruzione con numero ID: 119559
Entro 15 gg dalla conclusione del corso ai partecipanti sarà inviato l’attestato finale.

Costo: € 25,00

Modalità di Iscrizione:
Per iscriversi e pagare tramite carta di credito o prepagata, bonifico e/o carta docente è necessario effettuare l’iscrizione.

Per tutti coloro che sono interessati il nostro polo didattico è a disposizione per offrire maggiori informazioni.

Programma e contenuti:

L’incontro di formazione è composto da due momenti complementari che interagiscono in modo dinamico e costruttivo per divenire uno strumento efficace per la consapevolezza del valore di sé e della costruzione di noi insieme agli altri e alla valorizzazione dell’azione formativa di successo in classe con gli alunni.

  • PRIMA FASE – Presentazione del metodo GiochImparando
  • SECONDA FASE (laboratoriale) – Attivazione dello sviluppo di strategie e metodi. Scopo del laboratorio oltre che restituire strumenti in termini di consapevolezza da utilizzare nel quotidiano, è quello fondamentale e specifico di restituire giochi da sperimentare per l’apprendimento della propria materia in classe.

Obiettivi

  • Sviluppare ed ampliare competenze relative all’autonomia nel fare e nelle relazioni, e al problem solving.
  • Esplorare le risorse personali e del contesto, relazionale e ambientale, per renderle consapevoli a sé stessi.
  • Saper padroneggiare le risorse per renderle strumento di lavoro.
  • Trasformare l’esperienza in strumenti.

Gli obiettivi raggiunti dall’insegnante in questa esperienza formativa di GiochImparando si uniranno con quelli della propria azione educativa con i bambini personalizzando e contestualizzando la saga della Maestra Barbara.

Finalità
Finalità generale di questo approccio è sviluppare la capacità di “apprendere a vivere”, espressione di Edgard Morin autore di Insegnare a vivere. Manifesto per cambiare l'educazione (2015). Finalità specifica è favorire con GiochImparando lo sviluppo delle abilità trasversali che stanno alla base dell’apprendimento che “avviene tramite l’azione, l’esplorazione, il contatto con gli oggetti e con l’ambiente esterno in una dimensione ludica intesa come forma di relazione e di conoscenza” (D.M. n.253/2012, Indicazioni Nazionali).
Finalità particolare del laboratorio è restituire agli insegnanti strumenti validi da riutilizzare nel quotidiano.

 

Condividi questo corso!

Cerchi un corso in particolare?

Formazione Anicia vanta un'esperienza trentennale nella formazione. Per qualsiasi dubbio, chiarimento o consiglio non esitare a contattarci. Ti risponderemo il prima possibile!

Ente Accreditato dal MIM per la formazione del personale della scuola – Direttiva 170/2016