I

A chi è rivolto
Il corso è rivolto a insegnanti e aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti e operatori del settore scolastico, educativo, della formazione, che intendono acquisire conoscenze pedagogiche e didattiche con particolare attenzione allo sviluppo motorio, cognitivo e sociale degli studenti.

Obiettivi
Il Corso consente ai partecipanti di:
- sviluppare competenze e tecniche nella gestione delle relazioni di supporto, aiutando gli individui a esprimere al meglio il proprio potenziale;
- integrare conoscenze scientifiche e attività fisica, ponendo al centro lo sviluppo motorio, cognitivo e sociale degli studenti, con un approccio educativo mirato e inclusivo;
- far acquisire le metodologie didattiche e pedagogiche necessarie per sviluppare il potenziale motorio e cognitivo degli studenti delle scuole primarie.

Requisiti di ammissione
Laurea triennale, magistrale o specialistica.
Siamo e disposizione per offrire maggiori informazioni. Scrivici a universita@anicia.it
I

A chi è rivolto
Il corso è rivolto a insegnanti e aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti e operatori del settore scolastico, educativo, della formazione, che intendono acquisire conoscenze pedagogiche e didattiche con particolare attenzione allo sviluppo motorio, cognitivo e sociale degli studenti.

Obiettivi
Il Corso consente ai partecipanti di:
- sviluppare competenze e tecniche nella gestione delle relazioni di supporto, aiutando gli individui a esprimere al meglio il proprio potenziale;
- integrare conoscenze scientifiche e attività fisica, ponendo al centro lo sviluppo motorio, cognitivo e sociale degli studenti, con un approccio educativo mirato e inclusivo;
- far acquisire le metodologie didattiche e pedagogiche necessarie per sviluppare il potenziale motorio e cognitivo degli studenti delle scuole primarie.

Requisiti di ammissione
Laurea triennale, magistrale o specialistica.
Siamo e disposizione per offrire maggiori informazioni. Scrivici a universita@anicia.it

Ente Accreditato dal MIM per la formazione del personale della scuola – Direttiva 170/2016