Concorso straordinario, molti aspiranti all’abilitazione si chiedono se la nuova selezione produrrà una graduatoria di idonei.
Luigi Rovelli scuolainforma
Concorso straordinario, non produrrà graduatorie di idonei e non sarà un concorso abilitante
Dato che in questi giorni si sta parlando del DPCM e dei nuovi percorsi abilitanti, molti ritengono che il prossimo concorso straordinario possa produrre graduatorie di idonei e che sarà un concorso abilitante. Invece, non sarà affatto così. Il docente potrà ottenere l’abilitazione solamente al termine dell’anno di prova e aver conseguito i 30 o i 36 CFU mancanti.
Questi nuovi concorsi, infatti, non prevedono che chi supera la procedura ottenga l’abilitazione: le nuove selezioni sono state pensate solamente come canale di assunzione a tempo indeterminato finalizzato ad una formazione in ingresso che porti poi all’abilitazione. Pertanto o si consegue l’abilitazione con i percorsi formativi da 60, 30 o 36 CFU, oppure gli altri docenti che parteciperanno al concorso straordinario, una volta che avranno vinto il concorso dovranno completare la loro abilitazione: solamente al termine dell’anno di prova, con il conseguimento dei CFU mancanti, potranno ottenerla.