Concorso PNRR 3, nuova FAQ del MIM sul Servizio civile nazionale/universale
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola
In assenza del numero dell’Atto basta selezionare il diritto alla riserva e la tipologia di servizio civile,
Con due decreti del 9 ottobre scorso (D.D.G. n. 2938 e D.D.G. n. 2939) sono stati banditi i due concorsi docenti PNRR 3: uno si riferisce alla scuola infanzia e primaria, l’altro alla secondaria di primo e secondo grado.
La scadenza per presentare la domanda è il 29 ottobre 2025.
Nella sezione FAQ dedicata al concorso docenti PNRR 3 per la secondaria di I e II grado è stata pubblicata un’ultima faq, la n. 35, riguardante il Servizio civile nazionale/universale:
35. D. Nella sezione della domanda dedicata alla dichiarazione del Servizio civile nazionale/universale prestato, vengono richiesti la data ed il numero dell’Atto. Tuttavia, nella documentazione in mio possesso non è presente alcun numero. Come devo comportarmi?
Questa è la risposta fornita dal MIM:
In assenza del numero dell’Atto basta selezionare il diritto alla riserva e la tipologia di servizio civile, senza compilare i campi “Ente, “Data” e “Numero dell’atto”. Andrà poi allegato l’Atto o, in assenza, idonea autocertificazione.
Altra FAQ sul Servizio civile
D. Ho prestato servizio civile come alternativa alla leva obbligatoria. Posso farlo valere, ai fini del riconoscimento della riserva dei posti, come “Servizio civile nazionale” o “Servizio civile universale”?
R. No. Il servizio civile alternativo alla leva obbligatoria non è assimilabile al servizio civile universale o nazionale, istituito e disciplinato dal Decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40. Tale servizio potrà essere dichiarato nella relativa sezione allegando l’apposita attestazione. Qualora non si sia in possesso dell’attestazione, si potrà allegare un’adeguata autocertificazione.