Cessazioni dal servizio dal 1° settembre 2026

da sinergie di scuola

Pensioni

Il MIM ha pubblicato l’attesa circolare 20581 del 25/09/2025 con la quale trasmette il decreto ministeriale 182 di pari data e fornisce istruzioni operative per la cessazione dal servizio del personale scolastico a partire dal 1° settembre 2026, includendo indicazioni sul trattamento di quiescenza e previdenza.

Il documento stabilisce scadenze precise, come il 21 ottobre 2025 per il personale docente, educativo e ATA, e il 28 febbraio 2026 per i dirigenti scolastici, per la presentazione delle domande di dimissioni volontarie o di permanenza in servizio. Il termine iniziale è il 26 settembre 2025.

Vengono dettagliate le diverse tipologie di istanze di cessazione pensionistica, come quelle relative a Quota 100, 102, 103, pensione anticipata flessibile e Opzione Donna, specificando che le domande devono essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma web POLIS “istanze on line”.

Il Ministero sottolinea inoltre la necessità per gli Uffici Scolastici e le Istituzioni di regolarizzare tempestivamente le posizioni assicurative dei dipendenti utilizzando l’applicativo Nuova Passweb entro il 9 gennaio 2026, al fine di consentire all’INPS di accertare il diritto a pensione entro il 21 aprile 2026.

Infine, vengono fornite informazioni sull’anticipo del TFS/TFR e sulle modalità di trasmissione telematica dei dati per la liquidazione di tali trattamenti.

Alla circolare è allegata anche la tabella dei requisiti necessari per andare in pensione.

Condividi questa storia, scegli tu dove!