CCNI su FMOF e valorizzazione del personale scolastico

FMOF

Nella mattinata del 23 ottobre 2025 è stata sottoscritta l’ipotesi di CCNI relativa alle economie del FMOF, alla valorizzazione del personale scolastico, alla valorizzazione della professionalità dei docenti e alla valorizzazione dei docenti che garantiscono la continuità didattica nelle istituzioni scolastiche statali situate nelle piccole isole.

La proposta di destinazione delle risorse non trova l’accordo della Gilda Unams “che ha espresso il suo dissenso sulla prevalente destinazione alle funzioni di organizzazione, senza tenere conto delle consistenze numeriche dei dipendenti in servizio e soprattutto senza la necessaria attenzione a valorizzare l’impegno e la professionalità dei docenti“.

Secondo quanto riportato da CISL Scuola, a titolo di una tantum, l’Ipotesi di CCNI prevede il pagamento di:

  • Incremento del fondo per gli II.SS. del personale ATA – a.s. 2025/2026 importo Lordo Stato 1.805.525,99
  • Assegnazione di una somma una tantum per il personale ATA destinatario dell’art. 54 c. 4 del CCNL 19/21 – a.s. 2025/2026 importo Lordo Stato 5.000.00,00
  • Arretrati dell’incremento dell’indennità parte variabile per i funzionari ad elevata qualificazione con incarico di DSGA, periodo gen-ago 2024 – importo Lordo Stato 4.496.266,01
  • Arretrati relativi alla indennità di parte fissa degli assistenti amministrativi che hanno svolto funzioni superiori in sostituzione di DSGA titolari – importo Lordo Stato 982.765,00
  • Arretrati relativi alla indennità di bilinguismo e trilinguismo a decorrere dal 1° gennaio 2024 – importo Lordo Stato 12.485,00
  • Compenso dovuto ai DSGA reggenti negli anni 2021/22, 2022/23 e 2023/24 – importo Lordo Stato 1.403,671,37
  • Incremento delle risorse finanziarie finalizzate alle ore eccedenti per la sostituzione dei colleghi assenti – importo Lordo Stato 7.346.328,64
  • Indennità di disagio per 10 assistenti tecnici primo ciclo per l’a.s. 2024/25 – importo Lordo Stato 10.616,00
  • Incremento del fondo per la valorizzazione professionale docenti con riferimento alla continuità didattica nelle istituzioni scolastiche site in contesti di particolare disagio per l’a.s. 2025/26 – importo Lordo Stato 2.136.416,80
  • Incremento delle funzioni strumentali – importo Lordo Stato 2.011.416,80
  • Compenso una tantum per valorizzazione del personale scolastico impegnato nelle attività di tirocini ed in comando – importo Lordo Stato 1.750.000,00
  • Indennità di parte variabile DSGA – una tantum s.c. 2025/26 – importo Lordo Stato 4.361.144,91
  • Incremento del fondo per la valorizzazione del personale ATA in servizio presso le istituzioni scolastiche site nelle piccole isole – importo Lordo Stato 500.000,00.

La somma complessiva è pari a 31.816.636,52 euro Lordo Stato

Condividi questa storia, scegli tu dove!