Come accedere ai contributi per l’acquisto di abbonamenti a quotidiani e riviste a.s. 2024/25
da sinergie di scuola
La nota del MIM. Domande dal 10 dicembre 2024 al 10 marzo 2025, per le spese sostenute tra il 2 …
massimo2024-09-15T08:18:12+02:0015 Settembre 2024|News|
da sinergie di scuola
La nota del MIM. Domande dal 10 dicembre 2024 al 10 marzo 2025, per le spese sostenute tra il 2 …
massimo2024-09-14T11:56:35+02:0014 Settembre 2024|News|
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola
Riforma voto di condotta: disegno di legge in aula il 16 e il 17 settembre.
Si è concluso …
massimo2024-09-14T11:55:30+02:0014 Settembre 2024|News|
di Corrado Zunino, la Repubblica
Le cattedre non bastano per tutti e l’Unione e europea obbliga a dare priorità alle assunzioni finanziate dal Pnrr.
ROMA — Dicono di …
massimo2024-09-14T11:54:39+02:0014 Settembre 2024|News|
I bassi stipendi dei docenti (Ocse). L’enome differenza con gli altri paesi dell’Ocse. Il rientro dal debito, purtroppo chiude ogni prospettiva di riduzione del gap.
massimo2024-09-14T11:52:16+02:0014 Settembre 2024|News|
Informazione scuola
Cosa prevede la normativa che disciplina il potenziamento anche a chi è nello staff del dirigente.
Le …
massimo2024-09-13T07:58:59+02:0013 Settembre 2024|News|
di Salvatore Pappalardo e Daniele Di Frangia,, La Tecnica della scuola
Concorsi docenti 2024, tutto ciò che c’è da sapere sulla procedura prima di eseguire …
massimo2024-09-13T07:58:14+02:0013 Settembre 2024|News|
di F.Q. Il Fatto Quotidiano
Liceo Made in Italy – Dubbi su istruttoria, rapporto sulle conoscenze e anche costi.. Il Consiglio di Stato sospende il parere.
A …
massimo2024-09-13T07:57:24+02:0013 Settembre 2024|News|
di Salvo Intravaia, la Repubblica
massimo2024-09-13T07:56:37+02:0013 Settembre 2024|News|
di Simone Micocci, Money
Stipendio degli insegnanti in Europa e nel Mondo, la classifica aggiornata nel nuovo rapporto Ocse. Ecco dove sono i docenti italiani.
massimo2024-09-13T07:55:52+02:0013 Settembre 2024|News|
da La Repubblica
Lo studio “Educaton at glance” conferma il limitato investimento italiano nell’istruzione (4 per cento del Pil). I salari dei presidi sono, invece, i …
Via San Francesco a Ripa, 67
000153 – Roma
Tel. 06 5882654
Mail. amministrazione@anicia.it
Via San Francesco a Ripa, 67
000153 – Roma
Tel. 06 5898028
Mail. info@anicia.it
ROMA – Via Gasperina, 302
LATINA – Via Picasso, 32
LUCCA – Via dei Balani, 67
AGRIGENTO – Via Pio Latorre, 20
Cell. 339 7628582
WhatsApp. 351 9417441
Mail. amministrazione@anicia.it
© Copyright 2012 – 2024 | All Rights Reserved | Graphic, Web and Development by dunp | Privacy Policy