Voto di condotta, atti violenti e di bullismo come prima
Voto di condotta: arrivano le nuove regole ma atti violenti e di bullismo continuano come prima.
Non abbiamo statistiche …
massimo2024-10-23T08:51:02+02:0023 Ottobre 2024|News|
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola
Voto di condotta: arrivano le nuove regole ma atti violenti e di bullismo continuano come prima.
Non abbiamo statistiche …
massimo2024-10-23T08:50:14+02:0023 Ottobre 2024|News|
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola
Concorso docenti 2024: abilitazione, crediti necessari e altre domande. Facciamo chiarezza.
Il decreto 36 del 2022 convertito in legge 79/2022 nel …
massimo2024-10-23T08:49:20+02:0023 Ottobre 2024|News|
di Sabrina Maestri, Scuola in Forma
Sconforto tra i partecipanti al primo concorso PNRR che hanno ottenuto il massimo punteggio ad entrambe le prove senza …
massimo2024-10-23T08:45:23+02:0023 Ottobre 2024|News|
da sinergie di scuola
Il punto di vista di Sindacati e Associazioni di settore, dopo l’ordinanza della Cassazione.
massimo2024-10-23T08:44:03+02:0023 Ottobre 2024|News|
da sinergie di scuola
Parte la sperimentazione su un campione di 50mila persone. Dal 4 dicembre sarà disponibile per tutti i maggiorenni.
massimo2024-10-22T12:09:53+02:0022 Ottobre 2024|concorsi, News|
massimo2024-10-22T12:03:35+02:0022 Ottobre 2024|News|
La Tecnica della scuola
Dopo la recente denuncia di Alessandro Barbero, storico e accademico, riguardo al peso eccessivo della burocrazia nella scuola italiana, diversi …
massimo2024-10-22T12:02:58+02:0022 Ottobre 2024|News|
La Tecnica della scuola
Cosa devono fare i docenti e il personale scolastico in generale se sono a casa in malattia? Quali sono gli …
massimo2024-10-22T12:01:20+02:0022 Ottobre 2024|News|
Obiettivo scuola
Diritto allo studio: 150 ore di permessi retribuiti; modalità di richiesta e fruizione, scadenza 15 novembre.
In queste settimane gli ambiti territoriali stanno pubblicando gli …
massimo2024-10-22T12:00:34+02:0022 Ottobre 2024|News|
di Daniela Tafani, Roars
Come l’omino di burro del romanzo di Collodi, chi introduca nelle scuole e nelle università strumenti di “intelligenza artificiale generativa” promette agli studenti …
Via San Francesco a Ripa, 67
000153 – Roma
Tel. 06 5882654
Mail. amministrazione@anicia.it
Via San Francesco a Ripa, 67
000153 – Roma
Tel. 06 5898028
Mail. info@anicia.it
ROMA – Via Gasperina, 302
LATINA – Via Picasso, 32
LUCCA – Via dei Balani, 67
AGRIGENTO – Via Pio Latorre, 20
Cell. 339 7628582
WhatsApp. 351 9417441
Mail. amministrazione@anicia.it
© Copyright 2012 – 2024 | All Rights Reserved | Graphic, Web and Development by dunp | Privacy Policy