Le faq di Indire sui percorsi di specializzazione sul sostegno
da sinergie di scuola Chiarimenti in vista del termine dell'8 luglio per presentare la domanda. Dopo le faq del Ministero dell’Istruzione e del Merito, anche...
La scuola seria valorizza, non indottrina
In un regime democratico la scuola non ha lo scopo di indottrinare il cittadino, ma di valorizzare la sua persona, di metterlo nelle condizioni di...
Ruolo a.s 2025/26, quando saranno assunti gli idonei?
di Sabrina Maestri, Scuola in Forma Quando il ruolo toccherà anche ai docenti idonei? Alcuni chiarimenti sull’ordine provvisorio di scorrimento tra le varie graduatorie. ...
Corte di Giustizia UE, carta del docente anche ai supplenti brevi
Orizzonte Scuola Carta del docente anche ai supplenti brevi: la Corte di Giustizia UE boccia l’esclusione automatica. La sentenza. La Corte, con la sentenza...
Quei giovani che si fidano (molto) dei prof e per nulla dei politici
di Elena Marta, il Sussidiario La fiducia ha un ruolo chiave nelle relazioni degli adolescenti, scuola compresa. I dati dell’indagine “Generazione Z 2024” dell’Istituto Toniolo-Ipsos...
Precariato nella scuola raddoppiato in 10 anni nonostante i concorsi continui
da il fatto quotidiano Oltre 232.000 supplenze per docenti e 53.000 per ATA nel 2023-24. La Uil: "È un'emergenza sociale, sistema di reclutamento fallimentare" In...
Indire sostegno iscrizione, domanda entro l’8 luglio
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola Ci si iscrive attraverso la procedura telematica https://tfa.indire.it/. La guida pubblicata da Indire, che spiega passo passo...
L’errore di non investire in istruzione e cultura
di Fernando Bruno, La Voce.info Il Rapporto Istat 2025 conferma che il grado di istruzione e cultura è cruciale per la qualità della vita, come...

Ente Accreditato dal MIM per la formazione del personale della scuola – Direttiva 170/2016