Assunzioni docenti 2025/26: 52mila cattedre vacanti, ma non tutte per il ruolo
di Carlo Maria Giordana, da ScuolaLINK Assunzioni docenti 2025/26: sono 52mila le cattedre disponibili, ma una parte di queste è riservata al nuovo concorso PNRR. Modalità...
Scuola, aumenta il prezzo dei libri. Editori e librai rilanciano ipotesi detrazione
da skytg 24 Introduzione L'aumento medio dei prezzi dei libri di testo nel 2025 è dell'1,7% per la scuola secondaria di primo grado e dell'1,8% per la scuola secondaria di secondo...
Obbligo di accettazione della sede per le assunzioni a tempo indeterminato
Deve essere espressa entro 5 giorni dall'assegnazione e comunque entro il 1° settembre per le assegnazioni dal 28 agosto. Con avviso 154209 del 7/07/2025 il MIM ha...
Valutazione primaria: perché cambiare continuamente?
di Monica Piolanti, La Tecnica della scuola Nel panorama scolastico italiano, il tema della valutazione nella scuola primaria è tornato prepotentemente al centro del dibattito,...
Nuove Indicazioni Nazionali: uscito il testo definitivo
La Tecnica della scuola Dopo il parere del CSPI è concluso ’iter di adozione delle nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e...
Faq e guide per le nomine in ruolo a.s. 2025/26
da sinergie di scuola La procedura sarà anche quest'anno informatizzata. Indicazioni sulla presentazione delle istanze. Il MIM ha pubblicato una pagina dedicata all'informatizzazione delle nomine...
Assegnazione provvisoria, fa perdere il punteggio della continuità
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola Assegnazione provvisoria, se si ottiene si perde il diritto alla continuità per le graduatorie interne e le future...
Assunti in ruolo 2025/26, i vincoli della mobilità
Orizzonte Scuola Docenti prossimi assunti in ruolo 2025/26 dovranno prendere servizio nella provincia assegnata. Quando potranno chiedere trasferimento I docenti neo-immessi in ruolo possono presentare...

Ente Accreditato dal MIM per la formazione del personale della scuola – Direttiva 170/2016