Compiti e funzioni del personale docente
di Salvatore Pappalardo , La Tecnica della scuola Tra attività individuali e collegiali: contenuti del contratto individuale, la funzione docente, attività individuali e collegiali, orario Uno dei primi...
Inizio anno scolastico, la “supplentite” si conferma nuovamente, specie sul sostegno
La Tecnica della scuola Niente da fare, anche il nuovo anno scolastico inizierà con il solito problema: la “supplentite”. Ne parla nell’edizione odierna ‘Il Sole...
Periodo di prova docenti 2025/26
di Dario Catapano La guida completa con regole, esoneri ed esempi pratici. Una sintesi operativa per i neoassunti e per chi affronta passaggi di ruolo....
Fondo Espero: come comunicare la non adesione e cosa deve fare la scuola?
da sinergie di scuola Le procedure per segreterie e lavoratori, con la modulistica utile. Facendo seguito alla nota n. 133215 dell'11/06/2025, con la quale sono...
Supplenze di docenti e ATA a.s. 2025/26
La guida della FLC CGIL. La FLC CGIL ha realizzato un breve guida per i docenti, il personale educativo e il personale ATA (collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, DSGA) che...
Immissioni in ruolo 2025/26, accantonamento posti per il concorso PNRR2 (AGGIORNAMENTO del 27 agosto)
da scuolainforma Accantonamento posti per il concorso PNRR2. Le tabelle pubblicate dagli Uffici Scolastici aggiornate a mercoledì 27 agosto. Da Luigi Rovelli - 27 Agosto...
Il voto in condotta per i diversi ordini e gradi di scuola
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola Classi intermedie , mancata presentazione o valutazione insufficiente dell’elaborato. Classi terminali e votazione inferiore a sei decimi. ...
Contingente del personale scolastico da destinare all’estero a.s. 2025/26
da sinergie di scuola Pubblicato il decreto interministeriale: 668 posti più altri 115 nelle Scuole Europee. Il MAECI ha pubblicato il Decreto interministeriale n. 4815/1113 del...

Ente Accreditato dal MIM per la formazione del personale della scuola – Direttiva 170/2016


