Esame di maturità, proteste degli studenti e reazioni della politica
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola C’è qualche contraddizione e forse anche un po’ di ipocrisia. Il dibattito sul caso della “scena muta”...
Carta del docente in scadenza: come utilizzare il bonus residuo entro il 31 agosto 2025
di Claudia Scalia, Scuola in Forma Come utilizzare il residuo della Carta del docente 2023/24 entro il 31 agosto 2025 e cosa acquistare e come...
Assegnazioni provvisorie ed utilizzazioni: prima il sostegno
Obiettivo scuola Assegnazioni provvisorie ed utilizzazioni: le operazioni su posto di sostegno precedono quelle su posto comune. Chiarimenti. Sia l’assegnazione provvisoria che l’utilizzazione sono movimento annuali...
La “mutua” per insegnanti è una tendenza rischiosa
di Elena Granagliaa, Domani Un sistema a due livelli. I rischi delle assicurazioni in un contesto di crescente finanziarizzazione della sanità privata. Nel recente...
Le due fasi delle immissioni in ruolo dei docenti a.s. 2025/206
da sinergie di scuola Una sintesi della procedura e alcune indicazioni utili. Le operazioni di immissione in ruolo del personale docente per l’anno scolastico 2025/2026...
Riforma Maturità Valditara: cosa cambia
La Tecnica della scuola Nuova Maturità di Valditara: nome diverso (“esame di maturità”), orale rivoluzionato e guerra a chi fa scena muta (bocciato). Maturità...
Il riscatto della laurea conviene?
Informazione scuola Riscatto della laurea: uno strumento per anticipare la pensione. Il simulatore dell’INPS per il calcolo del riscatto della laurea. Il riscatto degli...
Gestione efficace dello stress lavoro-correlato del personale scolastico
da sinergie di scuola Obblighi del Dirigente scolastico, principali fattori di rischio a scuola, strategie di prevenzione e gestione. Il sistema scolastico sta attraversando un...

Ente Accreditato dal MIM per la formazione del personale della scuola – Direttiva 170/2016