NASpI 2025, chiarimenti INPS: cosa cambia con il nuovo requisito delle 13 settimane contributive (AVVISO)
Novità INPS sulla NASpI 2025: introdotto il requisito di 13 settimane contributive tra due rapporti di lavoro. da scuolainforma NASpI 2025, con la circolare n....
Classi di concorso in esubero per l’anno scolastico 2025/26, AVVISI USP aggiornati al 25 giugno
da scuolainforma Classi di concorso in esubero 2025/26: gli USP pubblicano i primi dati dopo la mobilità docenti (avvisi aggiornati a mercoledì 25 giugno). Con...
Indennità di matenità fuori nomina
Infoscuola24 Un’indennità all’80% della retribuzione per il personale scolastico in maternità senza contratto: requisiti, limiti e modalità di richiesta. Il diritto vale anche per i...
150 preferenze, come funzionerà l’algoritmo di GaE e GPS
di Daniele Di Frangia, La Tecnica della scuola Nella scelta delle 150 preferenze è utile conoscere come funzionerà l’algoritmo di GAE e GPS? Risponde l’esperto ...
Assegnazioni provvisorie 2025/26, alcune novità
di Daniele Di Frangia, La Tecnica della scuola Utilizzazione provinciale e istanza di assegnazione provvisoria in altra provincia. Nell’appuntamento di oggi con la rubrica di consulenza scolastica,...
Carta del docente, al via l’accreditamento per i docenti con contratto a tempo determinato
DA SINERGIE DI SCUOLA Il bonus sarà utilizzabile fino al 31 agosto 2026. Con le modifiche introdotte dal decreto-legge numero 45 del 7 aprile 2025,...
Compensi FIS: perché l’importo è tanto ridotto
di Ivana Serra, La Tecnica della scuola È tempo di pagamento di compensi accessori: perché l’importo in busta paga si riduce così tanto? Siamo alla...
Maturità 2025, come attribuire i 5 punti bonus e la lode?
DA SINERGIE DI SCUOLA Criteri e parametri per definire il voto finale. L’Esame di Stato 2025 è in pieno svolgimento e migliaia di studenti stanno...

Ente Accreditato dal MIM per la formazione del personale della scuola – Direttiva 170/2016