Carta del docente 500 euro: tutte le scadenze

dalla Gilda degli insegnanti della Liguria

Bonus 500 euro Carta del docente:
chi deve spenderlo entro 31 agosto 2025 e chi ha tempo fino al 31 agosto 2026.

Si avvicina la scadenza del 31 agosto 2025: chi, tra il personale docente, deve /può spenderlo entro questa data e chi invece può attendere la successiva scadenza il 31 agosto 2026?

Distinguiamo tre categorie:

1. Docenti di ruolo

Il bonus, una volta accreditato, vale due anni scolastici.

Pertanto scade il 31 agosto 2025 il bonus 500 euro accreditato per l’anno scolastico 2023/24, se ancora non speso.

Saranno comunque azzerati eventuali bonus già generati e non spesi entro la data del 31 agosto 2025. Su questo argomento il Ministero ha pubblicato una apposita FAQ:

Quanto tempo ho per spendere i miei Buoni di spesa? I buoni di spesa generati sono spendibili fino al 31 agosto di ciascun anno.

Il 31 agosto 2025 scade tutto l’importo disponibile per i docenti che dal 1° settembre 2025 saranno collocati in pensione, indipendentemente dalla somma residua che, eventualmente, non sarà più a disposizione.

2. Docenti con contratto al 31 agosto 2025

IL bonus da 500 euro è stato accreditato lo scorso 24 giugno e il Ministero ha chiarito con apposito comunicato che sarà utilizzabile fino al 31 agosto 2026
La precisazione si è resa necessaria perché il bonus attribuito nell’anno scolastico 2023/24 ai docenti con supplenza al 31 agosto 2024 è stato azzerato al 31 agosto 2025.

Pertanto stavolta il Ministero ha agito diversamente in virtù del fatto che la misura è diventata strutturale

Anche per i supplenti al 31 agosto 2025, un bonus già generato ma non speso entro la data 31 agosto 2025 sarà perso.

3. Docenti con sentenza

Nonostante il DPCM del 28 novembre 2016 stabilisca che i fondi non utilizzati nell’anno scolastico di riferimento possono essere spesi in quello successivo il Ministero applica una propria interpretazione secondo cui, in caso di cessazione del servizio (come la scadenza del contratto a termine), il bonus viene revocato.

A tal proposito si legga la FAQ pubblicata dal Ministero.

Se non spendo l’intero importo assegnato cosa succede? L’importo residuo, nella misura del limite massimo stabilito per ogni annualità, verrà aggiunto all’importo assegnato al successivo anno scolastico, a patto che si posseggano ancora i requisiti di titolarità.

 

Nuovo bonus: quale cifra e quando sarà accreditato

Dal prossimo anno scolastico 2025-2026 l’accredito potrebbe essere inferiore ai 500 euro, pertanto nella programmazione di eventuali spese va tenuto in conto questo fattore.

 

.

Condividi questa storia, scegli tu dove!