Cancellazione dalle graduatorie dei docenti di ruolo

di Nino Sabella, Orizzonte Scuola

Cancellazione graduatorie docenti ruolo: non dovrebbe interessare GM di concorsi successivi.

 

Il docente che ha superato l’anno di prova è cancellato da GM, GaE e graduatorie di istituto in cui è eventualmente incluso. Anche dalle GM di futuri concorsi?

Cancellazione

La cancellazione dalle graduatorie dei docenti immessi in ruolo e che hanno superato l’anno di prova è prevista dal combinato disposto dell’art. 399/3 del D.lgs. 297/94 e dell’art. 13/5 del D.lgs. 59/17.

L’art. 399/3 del D.lgs. 297/94 prevede che ai docenti di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria a qualunque titolo destinatari di nomina in ruolo, a decorrere dall’a.s. 23/24, si applica quanto disposto dall’art. 13/5 del D.lgs. 59/17, secondo cui:

 

In caso di superamento del test finale e di valutazione finale positiva, il docente è cancellato da ogni altra graduatoria, di merito, di istituto o a esaurimento, nella quale sia iscritto ed è confermato in ruolo presso la stessa istituzione scolastica ove ha svolto il periodo di prova…

Dunque:

  • le graduatorie dalle quali si è cancellati sono GM, GaE e GI;
    .
  • la cancellazione non riguarda le GPS perché i docenti di ruolo, ai sensi dell’art. 47 del CCNL 19/21, possono accettare supplenze per altro grado/tipologia di posto/classe di concorso rispetto a quelli di titolarità;
    .
  • la cancellazione avviene a seguito del superamento del test finale e della valutazione finale positiva (da parte del dirigente scolastico), ossia del superamento dell’anno di prova nonché della conferma in ruolo. Dalla lettura del testo riportato – primo periodo – sembra che cancellazione da graduatorie e conferma in ruolo siano contemporanee. Generalmente, però, la cancellazione avviene nel corso dell’a.s. in cui si è stati confermati in ruolo, come si evince dalla nota n. 11984 del 16 gennaio 2025, pubblicata dal MIM per fornire indicazioni sugli adempimenti propedeutici alle operazioni di avvio dell’anno scolastico 2025/26. Nella nota si precisa che la cancellazione non riguarda le GPS ma le GM e le GaE e che la cancellazione riguarda i docenti che abbiano positivamente superato la valutazione finale e siano confermati in ruolo dall’anno scolastico 2024/2025.

Concorsi successivi

La cancellazione riguarda anche le GM in cui si è inclusi in virtù di concorso successivi all conferma in ruolo? 

Dal tenore letterale della disposizioni sopra riportata la cancellazione riguarda le graduatorie in cui ci si trova inseriti all’atto della conferma e non anche da GM future:

In caso di superamento del test finale e di valutazione finale positiva, il docente è cancellato da ogni altra graduatoria, di merito, di istituto o a esaurimento, nella quale sia iscritto …

La disposizione, in definitiva, sembra riguardare solo la situazione del docente all’atto della conferma: sei incluso in GM, ti depenno. Lo stesso si evince dalla summenzionata nota n. 11984 del 16 gennaio 2025, laddove sono indicati i docenti da cancellare:

… alla cancellazione dei docenti che abbiano positivamente superato la valutazione finale e siano confermati in ruolo dall’anno scolastico 2024/2025.

Vero è che la locuzione “ dall’anno scolastico 2024/2025″ potrebbe far pensare alla validità anche per gli anni successivi, ma è altrettanto vero che la nota pone un limite temporale all’operazione:

Le operazioni così delineate dovranno essere completate entro il 14 marzo p.v.

Sarebbe comunque necessario un chiarimento del MIM.

Quesito

Ho un dubbio che riguarda la normativa che prevede la cancellazione dalle GM dopo il superamento dell’ anno di prova. La cancellazione riguarda anche le GM di concorsi espletati DOPO l’assunzione in ruolo?
Faccio un esempio concreto.
A settembre ’25 inizio l’anno di prova; nel frattempo partecipo al pnrr3 (su altra cdc e/o in altra regione) e lo supero. Le graduatorie vengono pubblicate a luglio 2026. Facciamo finta che sono vincitrice di concorso ma il contingente autorizzato è inferiore al numero dei posti messi a bando (come sta accadendo quest’anno: nella mia CDC, con 3 posti a bando, sono stati autorizzati solo 2 posti per l’ assunzione). Quindi non vengo nominata sul ruolo nel 2026, ma magari potrei essere nominata nel 2027 o nel 2028, essendo comunque vincitrice.
Nel frattempo, a settembre 2026 arriva la conferma del superamento dell’ anno di prova. Secondo la normativa devo essere depennata da qualsiasi altra GM. Questo riguarda anche la GM del PNRR3? Grazie per l’ attenzione e per la vostra gentile risposta.

Come detto sopra, la cancellazione opera nell’a.s. di conferma in ruolo per cui, se si viene inseriti in GM successivamente, non si dovrebbe essere cancellati. Come detto sopra, comunque, sarebbe opportuno un chiarimento del MIM.

.

Condividi questa storia, scegli tu dove!