Calendario INPS settembre 2025, ecco le date dei pagamenti: dalla NASpI alla Carta Dedicata a te
Le date dei pagamenti INPS per settembre 2025 relative a NASpI, ADI, Assegno Unico, Carta Dedicata a te, Carta Acquisti e pensioni
Calendario pagamenti INPS per il mese di settembre 2025, le famiglie, i lavoratori, i pensionati e coloro che sono in cerca di un’occupazione sono particolarmente interessati alle date ufficiali dei pagamenti INPS. Dalla pensione all’assegno unico, passando per NASpI, supporto per la formazione e il lavoro e assegno di inclusione, vediamo insieme il calendario aggiornato con le giornate da segnare in rosso.
Pagamenti INPS settembre 2025: le date da segnare in rosso sul calendario
Quando arriva la NASpI e la DIS-COLL?
Per quanto riguarda il pagamento della NASpI nel mese di settembre, il pagamento è previsto entro la metà del mese. La data effettiva dipende dal giorno in cui è stata presentata la domanda di disoccupazione e può essere verificata accedendo al fascicolo previdenziale online Inps tramite SPID, CNS o CIE. Le stesse tempistiche valgono anche per i percettori di DIS-COLL.
Assegno Unico Universale per i figli
L’Assegno Unico Universale (AUU) sarà pagato tra il 22 e il 23 settembre per le domande già in corso, con eventuali conguagli a credito o a debito. Le nuove domande presentate ad agosto riceveranno l’accredito nell’ultima settimana del mese. Gli importi possono essere consultati sul portale INPS tramite SPID, CIE o CNS.
Supporto per la formazione e il lavoro
Il Supporto per la formazione e il lavoro, introdotto dal Decreto Lavoro 2023, prevede un’indennità mensile di 350 euro per chi partecipa a:
- progetti di formazione o riqualificazione;
- percorsi di orientamento;
- iniziative di accompagnamento al lavoro.
Il pagamento relativo al mese di settembre seguirà lo stesso meccanismo già in vigore: accredito a fine agosto per le domande presentate entro la metà del mese e dal 15 settembre in poi per le istanze inviate nella seconda parte del mese.
Assegno di inclusione
L’assegno di inclusione (ADI) resta uno dei principali strumenti di sostegno per i nuclei familiari in difficoltà. L’erogazione avviene a seguito della verifica dei requisiti e della sottoscrizione del Patto di attivazione digitale (PAD). Per il mese di settembre, i pagamenti seguiranno questo calendario:
- intorno al 15 settembre per i nuovi beneficiari;
- entro la fine del mese per chi già percepiva l’ADI nei mesi precedenti.
Pagamento pensioni per il mese di settembre 2025
Il pagamento delle pensioni è previsto, come di consueto, il primo giorno bancabile del mese. Per il mese di settembre, l’erogazione partirà da lunedì 1° settembre, sia per chi riceve l’accredito sul conto corrente bancario o postale, sia per chi ritira la pensione presso gli sportelli di Poste Italiane. Chi ritira in contanti presso gli uffici di Poste Italiane dovrà seguire la turnazione alfabetica che, indicativamente, dovrebbe essere questa:
- Cognomi che iniziano con le lettere A e B: lunedì 1° settembre
- C – D: martedì 2 settembre
- E – K: mercoledì 3 settembre
- L – O: giovedì 4 settembre
- P – R: venerdì 5 settembre
- S – Z: sabato 6 settembre (solo mattina).
Carta Acquisti e Carta “Dedicata a te”
La Carta Acquisti riceverà l’accredito bimestrale di 80 euro già a settembre, valido per i mesi di settembre e ottobre.
La Carta Dedicata a te, rifinanziata con 500 milioni di euro per il 2025, prevede un contributo di 500 euro per nucleo familiare con ISEE fino a 15.000 euro, esclusi coloro che già percepiscono altri sostegni. Gli elenchi dei beneficiari saranno aggiornati dall’Inps e trasmessi ai Comuni entro 30 giorni dalla pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale. L’avvio delle erogazioni è previsto da ottobre. Le carte prepagate saranno consegnate negli uffici postali e dovranno essere utilizzate entro il 28 febbraio 2026, con il primo utilizzo obbligatorio entro il 16 dicembre 2025. Nei negozi convenzionati con il MASAF saranno inoltre previsti sconti dedicati.