Caldo, Scuola: sindacati chiedono di posticipare l’inizio delle lezioni

Il calendario scolastico potrebbe slittare a ottobre, ma i genitori si oppongono

da La stampa

Alcuni sindacati e associazioni, preoccupati per le ondate di caldo sempre più intense, chiedono al ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, di posticipare l’inizio del nuovo anno scolastico a ottobre. “Con il caldo estivo così intenso, è insensato iniziare le lezioni a metà settembre. Serve lungimiranza”, sostiene Marcello Pacifico, presidente dell’Anief,proponendo che anche altri settori pubblici si adattino al cambiamento climatico.

[metaslider id=39031]

Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani ha coinvolto esperti di pediatria e pedagogia, chiedendo un parere scientifico sul rinvio delle lezioni per il 2024/2025, citando il rischio di malori per studenti e insegnanti, soprattutto i più fragili. “Riteniamo necessario ritornare sull’argomento in modo da ipotizzare soluzioni adeguate e tempestive”, scrive il presidente Romano Pesavento.

Tuttavia, molte associazioni di genitori si oppongono fermamente a un’estensione della pausa estiva, già troppo lunga. Sottolineano gli alti costi dei centri estivi, che gravano sulle famiglie, e la difficoltà di conciliare lavoro e vita familiare. Una petizione contro il prolungamento delle vacanze scolastiche ha già raccolto 60mila firme,evidenziando come una pausa così lunga possa aumentare le disuguaglianze e compromettere le competenze dei bambini e adolescenti.

Condividi questa storia, scegli tu dove!