Borsa di dottorato su Intelligenza Artificiale e progettazione inclusiva
da sinergie di scuola
Opportunità da Indire: scadenza 18 agosto 2025.

È stato pubblicato il bando per l’accesso al ciclo XLI (anno accademico 2025–2028) del Dottorato di Interesse Nazionale in Teaching & Learning Sciences: Inclusion, Technologies, Educational Research and Evaluation presso l’Università degli Studi di Macerata di cui INDIRE è partner. L’Istituto finanzia una borsa di dottorato su “Intelligenza Artificiale e progettazione inclusiva: strumenti per la didattica, l’organizzazione e lo sviluppo professionale” (CURRICULUM T&LS2 PEDAGOGIA SPECIALE E INCLUSIONE).
Il progetto di ricerca ha come obiettivo quello di ideare, sperimentare e validare modelli e strumenti per la progettazione e la gestione inclusiva del gruppo classe, integrando metodologie attive, tecnologie digitali e applicazioni di Intelligenza Artificiale, in coerenza con i Quadri delle competenze professionali dei docenti definiti da SAFI – Scuola di Alta Formazione dell’Istruzione. L’obiettivo è promuovere flessibilità, personalizzazione e inclusione nei percorsi di apprendimento, con particolare attenzione a studenti con disabilità, BES e alto potenziale.
La ricerca prevede, inoltre, un focus sullo sviluppo professionale dei docenti e sulla ricaduta nei contesti scolastici, anche attraverso la sperimentazione nelle reti di innovazione promosse da INDIRE.
La scadenza per la presentazione delle domande online è il 18 agosto 2024. L’ammissione ai corsi di dottorato avviene previo superamento di una procedura di selezione per titoli ed esami.
Per informazioni dettagliate sul bando, i calendari e la documentazione, si rimanda alla pagina dedicata dell’Ateneo.
Per chiarimenti e informazioni, è possibile contattare l’Ufficio Dottorato all’indirizzo e-mail: scuola.dottorato@unimc.it