Avvisi USR su convocazioni prove orali concorso PNRR 2 infanzia e primaria (AGGIORNAMENTO 15 marzo)

Scuolainforma

Concorso PNRR 2 infanzia e primaria, partono gli avvisi di convocazione per la prova orale (Aggiornamento di sabato 15 marzo)

Concorso PNRR 2, le commissioni del concorso docenti PNRR2 hanno iniziato a pubblicare le convocazioni per la prova orale relativa ai posti di infanzia e primaria. Le sessioni si svolgeranno secondo il calendario stabilito, e i candidati ammessi riceveranno la convocazione tramite la piattaforma Procedure selettive e concorsi.

Prova orale concorso PNRR 2 infanzia e primaria: avvisi USR per le convocazioni (Aggiornamento di sabato 15 marzo)

[metaslider id=”42274″]

Struttura della prova orale

La prova orale ha una durata massima di 30 minuti, con eventuali tempi aggiuntivi previsti per candidati con diritto a misure compensative (art. 20, legge 104/1992 e DM 9 novembre 2021).

La prova comprende:

  • Accertamento delle conoscenze e competenze disciplinari sulla tipologia del posto
  • Lezione simulata (durata massima pari alla metà della prova orale)
  • Verifica della comprensione e conversazione in lingua inglese (livello minimo B2)

Criteri di valutazione

La commissione giudicatrice, nominata dall’Ufficio scolastico regionale, assegna un punteggio massimo di 100 punti, seguendo i quadri di riferimento stabiliti dalla Commissione nazionale. Per superare la prova, è necessario ottenere almeno 70 punti su 100.

[metaslider id=”41500″]

 

Ammissione alla prova orale

Hanno accesso alla prova orale i candidati che:

  • Hanno superato la prova scritta con un punteggio minimo di 70/100
  • Rientrano in un numero pari al triplo dei posti a bando
  • Hanno ottenuto lo stesso punteggio dell’ultimo candidato ammesso

Calendario delle prove

PIEMONTE

LOMBARDIA

EMILIA ROMAGNA 

VENETO

FRIULI VENEZIA GIULIA

TOSCANA 

UMBRIA

LAZIO

ABRUZZO

MOLISE

PUGLIA 

BASILICATA

SICILIA

SARDEGNA 

[metaslider id=”42024″]

Condividi questa storia, scegli tu dove!