Scuola, nuovi aumenti entro il 2027. In arrivo altri 230 euro: come cambiano i contratti di professori, Ata e ricercatori

da il Messaggero

Il contratto collettivo di lavoro del comparto Istruzione e Ricerca per il triennio 2022-2024 è stato firmato in via preliminare nelle scorse settimane, ma lo sguardo di docenti e personale Ata è già rivolto alla contrattazione per il 2025-2027 e al Ccnl che verrà discusso a partire dal prossimo anno. Di quanto aumenteranno ancora gli stipendi da qui al 2027?

 

‼️*Corso di scrittura creativa “Raccontare la paura: giallo, noir, horror”*‼️

🗓 In partenza a gennaio – iscrizioni aperte

✅Presentazione
Il corso di scrittura creativa si propone di fornire competenze per gestire con efficacia gli elementi narrativi legati alla tensione, alla suspense e alla costruzione di personaggi credibili.
Il progetto si articola in 10 incontri con proiezioni, discussioni e prove di scrittura nella sede di Anicia Edizioni in via Gasperina n. 302 – 00173.
Per chi non potrà seguire in presenza è sempre garantita la diretta webinar.

Destinatari del corso:
➡Il corso di scrittura creativa si rivolge, senza limiti di età, a chiunque intenda intraprendere una carriera di scrittore o di sceneggiatore cinematografico o anche semplicemente a chi desideri migliorare il proprio modo di esprimersi sia verbalmente che nella scrittura.

Relatori
➡Francesco COSTA, docente di Storia della Narrazione Cinematografica presso l’Università Telematica e-Campus, autore di romanzi pubblicati da diverse case editrici

Attestato di partecipazione
🔝Al termine verrà rilasciato l’attestato di partecipazione per le 35 ore di formazione con la certificazione di ANICIA, Ente accreditato dal MIUR per la formazione DM. 170/2016.

🔗Scopri di più, clicca qui
🌐https://www.formazioneanicia.it/corsi/scrittura-creativa-raccontare-la-paura-giallo-noir-horror/

Info e iscrizioni:
☎ 06.5898028 | 339.7628582
📩 formazione@anicia.it
🌐www.formazioneanicia.it

Condividi questa storia, scegli tu dove!