Gratteri, insegnanti non diventate psicologi

Orizzonte Scuola

Gratteri: “Ascoltate gli studenti, ma non diventate psicologi. Siete insegnanti. Già il vostro è un lavoro usurante”.

 

Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Napoli, ha chiuso l’intervista con Francesco Bunetto per Orizzonte Scuola con un messaggio realistico rivolto agli insegnanti: l’ascolto è fondamentale, ma non deve trasformarsi in un peso insostenibile o in una confusione di ruoli.

“Non diventate psicologi: restate insegnanti”

Rispondendo a una domanda del pubblico sull’eccessiva empatia dei docenti, Gratteri ha definito questa tendenza “una trappola nella quale non devono cadere, la stessa in cui spesso cadono i genitori”.

Ha spiegato che molti genitori, per sentirsi moderni o vicini ai figli, finiscono per confondere i ruoli: “Diventano amici dei figli, parlano troppo, sono troppo permissivi. Io dico: fate i genitori, non siate amici dei figli”.

Lo stesso, ha aggiunto, vale per gli insegnanti: “Siate insegnanti, non confessori dei bambini. Cercate di capire se un alunno ha problemi, ma poi affrontateli coinvolgendo i genitori o i servizi sociali”.

Gratteri ha invitato i docenti a mantenere equilibrio e lucidità: “Buttate il cuore un po’ in avanti, ma non troppo, altrimenti si fa confusione tra insegnante e psicologo”.

“Non rimanete soli: delegate e fate rete”

Il procuratore ha messo in guardia dal rischio di isolamento emotivo e professionale: “Non vi caricate di troppe cose, sennò scoppiate. Già il vostro è un lavoro logorante”.
Ha raccontato come, anche nella sua attività quotidiana, pratichi un ascolto attento ma operativo: “In procura ricevo persone ogni settimana, per ore. Ascolto tutti, ma poi delego lo specialista giusto: chi ha un figlio tossicodipendente lo metto in contatto con la comunità terapeutica; chi subisce estorsioni, con la polizia o la guardia di finanza”.

Il messaggio finale è chiaro e pragmatico: “Ascoltate, ma poi smistate l’ascolto. Non restate soli. La vostra missione principale resta insegnare”.

.

Concorso per Dirigente Tecnico – al via il corso per la prova scritta

.

Condividi questa storia, scegli tu dove!