La tredicesima dei supplenti

di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola

Tredicesima personale scolastico con contratto a tempo determinato:
chi ne ha diritto e come si calcola. Supplenze al 31 agosto, 30 giugno e brevi.

 

Una delle problematiche che interessa il personale scolastico con contratto a tempo determinato riguarda il pagamento della tredicesima, a chi spetta e in che misura.

Personale scolastico

Nel settore scolastico opera personale:

  • Di ruolo, con contratto a tempo indeterminato, sia come docente sia come personale ATA;
  • Supplente a tempo determinato con contratto annuale fino al 31 agosto o fino al 30 giungo;
  • Per supplenze brevi e temporanee per la sostituzione di docenti di ruolo assenti per i motivi previsti dal CCNL/scuola vigente.

Diritto alla tredicesima

La tredicesima rappresenta una mensilità in più che l’amministrazione riconosce a tutto il personale compreso quello con contratto a tempo determinato in relazione al servizio prestato.

 

Come si calcola la tredicesima

La tredicesima, in quanto diritto dei lavoratori, si calcola in relazione ai mesi effettivi di lavoro effettuati nell’anno solare sulla base di un dodicesimo dello stipendio base per ogni mese di servizio effettivo ad esclusione degli emolumenti accessori e straordinari.
La formula per calcolare la tredicesima è la seguente (stipendio mensile per i mesi lavorati diviso 12) è chiaro che dai mesi lavorati devono essere sottratti eventuali mesi in aspettativa senza assegni o eventuali periodi di sospensione dello stipendio.

Personale con contratto fino al 31 agosto o al 30 giugno

Il personale scolastico con contratto a tempo determinato fino al 31 agosto 2026 riceverà la tredicesima per i 4 mesi relativi al 2025, quindi se lo stipendio mensile è per esempio pari a 1400 €, la tredicesima sarà pari a:
(1400 per i 4 mesi lavorati da settembre a dicembre = 467 €;) i restanti mesi da gennaio ad agosto 2026 saranno calcolati nella tredicesima del 2026.

Personale supplente temporaneo

Anche il personale a tempo determinato per supplenze brevi e saltuarie ha diritto alla tredicesima in relazione, al periodo lavorato con la differenza che la loro tredicesima viene pagata ogni mese assieme e allo stipendio in relazione al periodo lavorato.

 

Condividi questa storia, scegli tu dove!