Il gip di Crotone Elisa Marechetto, ha disposto ulteriori misure cautelari nell’ambito dell’indagine su una serie di presunte illegalità nel mondo della scuola e della formazione che, nei giorni scorsi, aveva portato agli arresti domiciliari l’ex dirigente scolastica Ida Sisca, 69 anni, e il genero Ernesto Calabretta, 40 anni, titolare di un centro di formazione.
I carabinieri del Nucleo operativo di Crotone hanno notificato oggi la misura degli arresti domiciliari a Giovanni Carbone, di 64 anni (e non Gaetano Cusato come scritto precedentemente), e due provvedimenti interdittivi dalla funzione pubblica alle insegnanti Francesca Arcuri (52), e Lucia Rita Muscò (64), con divieto di svolgere attività di insegnamento fino al termine dell’anno scolastico 2025-2026.
I provvedimenti seguono gli interrogatori di garanzia svolti il 17 novembre.
I nuovi destinatari delle misure cautelari sarebbero coinvolti, a vario titolo e con diverso grado di responsabilità, nei reati contestati nell’inchiesta che ha interessato anche l’Istituto di Istruzione Superiore “Pertini-Santoni” di Crotone per fatti accaduti quando a dirigere la scuola era Ida Sisca.
Carbone, ex docente nonché socio di una società attiva nell’ambito della formazione, è accusato, insieme ad altre persone, di corruzione e rivelazione e utilizzazione di segreti d’ufficio.
Dall’indagine sarebbe emerso un presunto meccanismo illecito legato alla rivelazione anticipata delle risposte ai test preselettivi del concorso Tfa sostegno 2021-2022. Secondo l’accusa, un pubblico ufficiale ancora non identificato avrebbe fornito in anticipo i quesiti a un gruppo di intermediari, tra cui lo stesso Carbone che avrebbe percepito o accettato la promessa di una somma di 5.000 euro. Le risposte sarebbero poi state cedute a pagamento ai candidati attraverso la mediazione di Sisca e Calabretta. A Francesca Arcuri sono contestati il reato di falso ideologico, falso materiale e truffa aggravata perché avrebbe falsificato verbali di commissione in una selezione per 25 educatori professionali per la realizzazione di un progetto di sostegno ad alunni con disabilità nel 2022. La docente è inoltre indagata per presunte omissioni che avrebbero consentito a una docente – indicata come la figlia di Sisca – di risultare presente in servizio nonostante le assenze. Lucia Rita Muscò è accusata di falso ideologico, falso materiale e concussione, in concorso con Ida Sisca. Secondo l’accusa, in qualità di vicaria della dirigente, avrebbe redatto documenti irregolari per consentire a un candidato esterno di sostenere esami integrativi per la maturità da geometra.
Complessivamente gli indagati sono 23.
Anicia Formazione organizza un corso per esercitarsi in vista della prova scritta del concorso per Dirigente Tecnico. Il corso è ideale per trasformare la preparazione in performance: un percorso pratico e strutturato per scrivere risposte efficaci e risolvere il caso in modo convincente. 📅 Quando: Primo incontro sabato 22 novembre 2025, ore 14:30. Iscrizioni a numero chiuso 💻 Dove: In presenza presso le nostre aule e/o online, su piattaforma e-learning Anicia 🎯 Perché scegliere questo corso: - Metodologia operativa: lezioni mirate + 6 simulazioni che replicano le condizioni d’esame, con tempi e strumenti reali.
- Correzioni e feedback: discussioni collegiali e valutazione individuale garantita su un elaborato per migliorare subito.
- Doppia fruizione: in presenza (Aule Anicia Lab – Via Gasperina 302, Roma) e in diretta webinar.
- Lezioni registrate: rivedi tutto sulla nostra piattaforma e-learning
👩🏫 Relatori: - Maria Rita Salvi (Dirigente Scolastico)
- Flaminia Giorda (Dirigente Tecnico)
- Vito Tenore (Magistrato Corte dei Conti)
Per saperne di più visita la pagina dedicata! | | | | | | | | |
📣 Non perdere l’occasione di esercitarti con veri esperti e vivere un’esperienza concorsuale reale. Il successo si costruisce con metodo! Formazione Anicia Tel. 06/5898028 – Cell. 339 7628582 E-Mail: formazione@anicia.it | | | |