Stipendi dei docenti laureati della scuola secondaria di secondo grado

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola

Le tabelle con le quote delle fasce stipendiali dall’1 gennaio 2024, e della RPD dall’1 gennaio 2025.

 

Con il nuovo CCNL scuola 2022-2024, prendendo in esame le tabelle di riferimento dell’ipotesi del contratto firmata il 5 novembre scorso, si può stabilire che con le relative quote, differenziate per fasce stipendiali, a partire dall’1 gennaio 2024, e le relative quote della Retribuzione Professionale Docenti a partire dall’1 gennaio 2025, può essere definita una conseguente tabella di quanto potranno percepire al lordo, annualmente e mensilmente, i docenti laureati della scuola secondaria di secondo grado.

Le tabelle stipendiali e della RPD

Possiamo notare che i valori rideterminati della retribuzione professionale docenti, a partire dall’1 gennaio 2025, ovvero quello che troveranno i docenti nei cedolini a partire dal prossimo gennaio 2026, saranno pari a 205,10 euro per le prime due fasce stipendiali, di 252,10 per le successive due fasce e 320,30 euro per la penultima e ultima fascia stipendiale.

La tabella sottostante invece è il calcolo dello stipendio lordo annuale dei docenti laureati degli istituti secondari di II grado, riferito all’1 gennaio 2024.

 

Tabella stipendi annuali e mensili al lordo

Abbiamo disposto, sulla base dei dati ricavati dall’ipotesi di CCNL scuola 2022-2024, a produrre una tabella degli stipendi annuali e mensili al lordo dei docenti laureati degli Istituti della scuola secondaria di secondo grado.

Calcolo basato su 12 mensilità

Condividi questa storia, scegli tu dove!