Contratto scuola 2022-24 e le partite di giro

dal blog di Gianfranco Scialpi

Quelle aggiuntive sono partite di giro, le uniche e possibili soluzioni
in mancanza di nuove risorse. Analisi delle soluzioni obbligate.

 

Contratto scuola 2022-24 e le partite di giro. Analisi delle soluzioni obbligate

Contratto scuola 2022-24. Il personale docente deve rassegnarsi. Al termine della trattativa (l’Aran ha fretta) si avrà la cifra “fresca” già definita dalle Leggi di Bilancio. Lo abbiamo scritto qualche settimana fa. I paletti sono definiti da  140 € lordi medi.  Occorre tener presente che una buona parte di questi soldi sono già a disposizione dei docenti.

Il 24 settembre si è tenuto un nuovo incontro tra l’Aran e le parti sociali. E’ stato definito ancora interlocutorio confermando la difficoltà di una trattativa.

Il Ministro Valditara, come tutti i suoi colleghi dipendono dal super-ministero dell’Economia, il quale, as ua volta,  ha le mani legate dalle diverse leggi di Bilancio. In altri termini, difficile pensare a risorse fresche per il contratto.

Con una forzatura linguistica il Ministro Valditara ha annunciato risorse aggiuntive (240 milioni di €), non strutturali da destinare al contratto scuola. In realtà si tratta di una partita di giro (unica soluzione in assenza di nuove risorse). I 240 milioni sono il risultato di uno storno, autorizzato dal recente  Dlgs 127/25 art. 3 dal Mof (Miglioramento dell’offerta formativa), dal fondo del miglioramento del sistema scolastico e dal rinvio dell’attivazione dei profili professionali.

Ora, l’ipotesi di anticipare (2022-24), parte delle risorse destinate ai prossimi due contratti, non si discosta molto da quella già decisa. E’ una seconda partita di giro!

Condividi questa storia, scegli tu dove!