Assunzioni docenti, via libera a oltre 58mila immissioni in ruolo

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola

Il Ministro Zangrillo firma il decreto.

 

Con la firma del ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo, arriva il via libera a oltre 58.000 assunzioni per il prossimo triennio scolastico, un piano che punta a rafforzare subito l’organico e garantire continuità didattica.

Nel dettaglio, il decreto prevede 4.831 nuove assunzioni per l’anno scolastico 2025/2026, che si aggiungono alle 48.504 già autorizzate lo scorso mese. Ma non è tutto: per il 2026/2027 sono state programmate 25.314 assunzioni, mentre per il 2027/2028 se ne attendono 28.440, tracciando così una prospettiva pluriennale che mira a dare stabilità a un settore da anni alle prese con carenze di personale.

Si tratta di un passaggio fondamentale per sostenere un comparto centrale del Paese – ha dichiarato il ministro Zangrillo –. La firma di oggi rappresenta un’ulteriore conferma dell’impegno di questo Governo verso il settore pubblico, che nelle ultime leggi di bilancio ha stanziato oltre 20 miliardi per il rinnovo dei contratti, permettendo una continuità come mai accaduto prima nella storia repubblicana”.

L’intervento si inserisce in un quadro più ampio di misure per la scuola, volto a garantire la copertura dei posti vacanti e una maggiore stabilità per docenti e studenti, con l’obiettivo di affrontare l’anno scolastico appena iniziato con risorse potenziate e un piano di lungo periodo.

Condividi questa storia, scegli tu dove!